Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Alto Adige Moscato con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 1 °
Goldmuskateller Moscato Giallo Alto Adige DOC Kellerei St.Pauls Cantina Produttori San Paolo (6 bottiglie 75 cl.)
- Alto Adige Moscato Giallo DOC
- Una caratteristica di questo vino è la sua intensità aromatica, che ricorda la frutta matura e la noce moscata. Al palato il suo residuo zuccherino naturale e la sua vena acidula lo rende un piacevole vino da aperitivo.
- Abbinamenti consigliati aperitivi, dolci, formaggi
- Gradazione alcolica 12,5%
TOP 2 °
TOP 3 °
FRANZ HAAS Alto Adige DOC Moscato Rosa 2019 Corkfree (0,50 l) vino dolce
- Il Moscato Rosa si presenta con un colore rosso rubino lucente, con aromi di una freschezza vivace ed un bouquet aromatico intenso con note di rosa, chiodi di garofano, cannella e buccia d’arancia
- Al palato il vino incanta con una complessa ed elegante struttura ed un affascinante gioco fra acidità, dolcezza e tannino
- Zona di produzione: Le viti del Moscato Rosa crescono ad un’altitudine tra 250 e 300 metri in una zona molto ventilata. Il vento è essenziale per evitare i ristagni di umidità che causerebbero lo sviluppo di muffe come la botrite, la quale porterebbe a una diminuzione dell’intensità colorante e distruggerebbe la molteplicità delle componenti aromatiche. I terreni scelti per il Moscato Rosa sono orientati verso sud/sud-ovest e sono composti da un miscuglio di porfido, sabbia, argilla e calcare
- Metodo di vinificazione: Le viti del Moscato Rosa crescono ad un’altitudine tra 250 e 300 metri in una zona molto ventilata. Il vento è essenziale per evitare i ristagni di umidità che causerebbero lo sviluppo di muffe come la botrite, la quale porterebbe a una diminuzione dell’intensità colorante e distruggerebbe la molteplicità delle componenti aromatiche
- Abbinamento: Il Moscato Rosa è un vino dolce molto particolare che spazia dall’essere un vino da aperitivo ad un vino da meditazione. È un ottimo accompagnamento per torte secche al cioccolato, crostate ai frutti di bosco e dessert a base di cacao
TOP 4 °
FRANZ HAAS Alto Adige DOC Moscato Rosa 2018 Corkfree (0,375 l) vino dolce
- Il Moscato Rosa si presenta con un colore rosso rubino lucente, con aromi di una freschezza vivace ed un bouquet aromatico intenso con note di rosa, chiodi di garofano, cannella e buccia d’arancia
- Al palato il vino incanta con una complessa ed elegante struttura ed un affascinante gioco fra acidità, dolcezza e tannino
- Zona di produzione: Le viti del Moscato Rosa crescono ad un’altitudine tra 250 e 300 metri in una zona molto ventilata. Il vento è essenziale per evitare i ristagni di umidità che causerebbero lo sviluppo di muffe come la botrite, la quale porterebbe a una diminuzione dell’intensità colorante e distruggerebbe la molteplicità delle componenti aromatiche. I terreni scelti per il Moscato Rosa sono orientati verso sud/sud-ovest e sono composti da un miscuglio di porfido, sabbia, argilla e calcare
- Metodo di vinificazione: Le viti del Moscato Rosa crescono ad un’altitudine tra 250 e 300 metri in una zona molto ventilata. Il vento è essenziale per evitare i ristagni di umidità che causerebbero lo sviluppo di muffe come la botrite, la quale porterebbe a una diminuzione dell’intensità colorante e distruggerebbe la molteplicità delle componenti aromatiche
- Abbinamento: Il Moscato Rosa è un vino dolce molto particolare che spazia dall’essere un vino da aperitivo ad un vino da meditazione. È un ottimo accompagnamento per torte secche al cioccolato, crostate ai frutti di bosco e dessert a base di cacao
TOP 6 °
Roner Privat Moskatella astucciato (1x 0,5l) - Acquavite d'Uva Moscato di prima scelta Distilleria Artigianale Alto Adige Südtirol piu premiata d'Italia - 500 ml
- Acquavite di moscato originale dall'Alto Adige da Roner. Distillato in piccoli alambicchi di rame con metodo tradizionale a Termeno sulla strada del vino. Innvechiato 1 anno in recipienti inox
- I grappoli piú belli di moscato giallo vengono usati nella loro interezza per questo distillato ricercato e prezioso, ottenuto con l'antico metodo dell'alambicco a bagnomaria
- Profumo floreale e invitante, avvolgente e delicato al palato con un retrogusto dolce. L'aroma polposo degli acini si sprigiona armonico, fine e fragrante, da ogni goccio di questa pregiata acquavite
- Perfetto con formaggi robusti e salumi dall'affumicatura delicata
- La distillazione in piccoli alambicchi di rame, conserva intatti sapori e profumi per renderli al palato e al naso nella loro originale intensità ed armonia
TOP 8 °
Moscato Giallo DOC Alto Adige Castel Sallegg (1 bottiglia 75 cl.)
- Una scoperta: nella sua versione secca, l’aroma di fiori e frutti colma il bicchiere
- L’unicità di questo vino è frutto della ghiaia calcarea e dell’arenaria rossastra della Val Gardena, nonché del microclima del Lago di Caldaro.
- Giallo paglierino con riflessi leggermente verdognoli, il suo profumo aromatico, arricchito da note di mela verde, zagare, limone e mango, è tipico della varietà. Al palato risulta pieno e succoso, con acidità bilanciata e un finale intenso in cui spiccano note fruttate e fiorite.
- È perfetto con formaggi stagionati, la cucina asiatica e i piatti principali a base di ingredienti fruttati.
TOP 10 °
Goldmuskateller Moscato Giallo Alto Adige DOC Kellerei St.Pauls Cantina Produttori San Paolo
- Zona di produzione: - Uve:
- Affinamento: - Colore:
- Al naso: - Al palato:
- Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
- Grado alcolico: % vol
Ultimo aggiornamento: 2023-06-06