Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Alto Adige Moscato con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 1 °
TOP 2 °
FRANZ HAAS Alto Adige DOC Moscato Rosa 2019 Corkfree (0,50 l) vino dolce
- 2018
- Trentino Alto Adige
- Franz Haas
- Moscato Rosa
- Moscato Rosa 100%
TOP 5 °
Südtirol - Alto Adige DOC Moscato Giallo Erste Neue 2021 0,75 ℓ
- Alto Adige
- Moscato Giallo 100%
- Alto Adige
TOP 7 °
Goldmuskateller Moscato Giallo Alto Adige DOC Kellerei St.Pauls Cantina Produttori San Paolo
- Goldmuskateller 0,75 x 6 - KELLEREI ST. PAULS
- Una caratteristica di questo vino è la sua intensità aromatica, che ricorda la frutta matura e la noce moscata. Al palat o il suo residuo zuccherino naturale e la sua v e na acidula lo rende un piacevole vino da aperitivo.
- Come servirlo: 6° - 8°C
- Abbinamento: aperitivi, dolci, formaggi
- Disponibile anche in cartone con 6 bottiglie!!!
TOP 8 °
SAN MICHELE APPIANO Alto Adige Moscato Giallo 2014
- Zona di produzione: - Uve:
- Affinamento: - Colore:
- Al naso: - Al palato:
- Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
- Grado alcolico: % vol
TOP 9 °
Moscato Rosa Rosis Demi 0,375 lt. - 2018 - cantina Bolzano Alto Adige
- Caratteristiche organolettiche: vino da dessert rosso
- delicato
- aromatico; colore: rosso rubino chiaro; profumo: delicatamente di rosa; sapore: pieno
- aromatico
- dolce.
TOP 10 °
Moscato Giallo DOC Alto Adige Castel Sallegg (1 bottiglia 75 cl.)
- Una scoperta: nella sua versione secca, l’aroma di fiori e frutti colma il bicchiere
- L’unicità di questo vino è frutto della ghiaia calcarea e dell’arenaria rossastra della Val Gardena, nonché del microclima del Lago di Caldaro.
- Giallo paglierino con riflessi leggermente verdognoli, il suo profumo aromatico, arricchito da note di mela verde, zagare, limone e mango, è tipico della varietà. Al palato risulta pieno e succoso, con acidità bilanciata e un finale intenso in cui spiccano note fruttate e fiorite.
- È perfetto con formaggi stagionati, la cucina asiatica e i piatti principali a base di ingredienti fruttati.
Ultimo aggiornamento: 2023-11-12