Alto Adige Pinot Bianco

Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Alto Adige Pinot Bianco con annata, prezzo, cantina e recensioni:

TOP 1 °
Tramin Cantina Alto Adige Pinot Bianco Moriz Doc - 6 Confezioni da 750 Ml
  • Brand - tramin
  • Prodotto della migliore qualità
  • Consigliato consumo moderato e consapevole
TOP 2 °
Pinot Bianco PLÖTZNER Alto Adige Pinot Bianco Plötzner DOC St.Pauls Cantina Produttori San Paolo (MAGNUM 1,5 litri)
  • Pinot Bianco PLÖTZNER
  • Alto Adige Pinot Bianco Plötzner DOC
  • Gradazione alcolica 13,5%
  • Abbinamenti consigliati aperitivi, primi piatti leggeri, pesce
TOP 5 °
Vorberg Pinot Bianco Riserva Alto Adige Doc Terlan Cl 75
  • Zona di produzione: Terlano (bz) ? Alto Adige - Uve: Pinot Bianco 100%
  • Affinamento: 12 mesi sui lieviti fini in botti di legno - Colore: Bianco
  • Al naso: Sensazioni di frutti bianchi, ginestra, accenno di miele - Al palato: Fresco, sapido, di giusto corpo
  • Temperatura di servizio: 12 - Abbinamenti gastronomici: Primi e secondi tipici
  • Grado alcolico: 13.5% vol
TOP 6 °
FRANZ HAAS Alto Adige DOC Pinot Grigio 2019 Corkfree (1 x 0,75 l) vino bianco
  • Il Pinot Grigio si presenta con un colore giallo paglierino intenso, un bouquet aromatico floreale che ricorda fiori di acacia, salvia e fieno, mandorle e legno di sandalo e si arricchisce con aromi di fiori di tiglio e miele dopo un adeguato periodo in bottiglia
  • Al palato il vino conquista con la sua finezza, eleganza e freschezza. Il Pinot Grigio dà il meglio di sé dopo circa tre/quattro mesi di affinamento in bottiglia
  • Zona di produzione: Le uve di Pinot Grigio sono prodotte su impianti a Guyot in media ed alta collina tra 350 e 800 metri. I terreni molto ricchi, profondi e con un buon contenuto di argilla e limo, sono originati dall’erosione della montagna sovrastante. Le esposizioni variano da sud a sud-ovest
  • Metodo di vinificazione: La fermentazione del mosto avviene a temperatura controllata quasi esclusivamente in vasche d’acciaio ed in piccole quantità in barrique. Successivamente il vino matura per circa quattro mesi sui lieviti, sempre separatamente come durante la fermentazione
  • Abbinamento: Il vino è un abbinamento ideale per piatti a base di pasta, riso e cereali, pietanze a base di verdura e carni bianche alla griglia senza condimenti
TOP 9 °
Pinot Bianco Alto Adige DOC - Elena Walch - 750 ml
  • Bottiglia da 75 cl
  • Frutta bianca e tropicale, minerale, vegetale
  • Pinot bianco
  • Affettati e salumi, aperitivo, carni bianche, pesce e crostacei
TOP 10 °
Löss Pinot Grigio Vino Bianco Alto Adige Doc Kelleri St.Pauls (1 bottiglia 75 cl.)
  • ANALISI SENSORIALE: Profumo ampio di ananas, melone e pera matura, accompagnato da petali di fiori bianchi e un sottile sentore di vaniglia. In bocca molto equilibrato con una freschezza fine e minerale, molto persistente.
  • TERROIR: Vigneti siti in ripide colline scendendo dall'altopiano di San Paolo (220-350m s.l.m.). Tipico terreno compost
  • ETÀ DELLE VIGNE: ca. 25 anni
  • VENDEMMIA: metà settembre VINIFICAZIONE: Fermentazione in grandi botti di legno, maturazione e affinamento per 5-7 mesi sui lieviti fini in piccole botti di legno, parziale fermentazione malolattica POTENZIALE D'INVECCHIAMENTO: fino a 5 anni
  • CONSIGLI D'ABBINAMENTO: Con antipasti ricchi, piatti di pesce e cibi affumicati TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12°C CONTENUTO ALCOLICO: 13.5 % vol. ACIDITÀ TOTALE: 5.6 g/l ZUCCHERO RESIDUO: 0.6 g/l

Ultimo aggiornamento: 2023-06-06

Lascia un commento