Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Asti spumante con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 1 °
Spumante Asti Dolce DOCG San Maurizio Vallebelbo (6 bottiglie 75 cl.)
- Spuma: fine e persistente
- Colore: oro pallido con riflessi erbacei
- Profumo: intenso, fragrante di moscato
- Sapore: dolce, aromatico, equilibrato
- Abbinamenti gastronomici: dolci, pasticceria secca, dolci a base di frutta
TOP 3 °
Martini Asti D.O.C.G. Bipack, Contiene 2 Bottiglie Da 75 Cl, Confezione Regalo 150 Cl
- Vino spumante di qualità del tipo aromatico dolce Asti D.O.C.G., vino del Piemonte, Italia, denominazione di origine controllata e
- Colore: paglierino chiaro; aroma: caratteristico dell'uva moscato, sentori di agrumi, salvia, sambuco e pesca; gusto: aromatico, dolce ma non stucchevole
- Vengono utilizzate solo uve Moscato Bianco raccolte con la massima cura; le uve vengono pressate e fermentate vicino al luogo di raccolta per conservare la dolcezza e la fragranza naturali dell'uva
- Ottimo per accompagnare dessert, frutta, gelato o formaggi freschi
- Colore: paglierino chiaro; aroma: caratteristico dell'uva moscato, sentori di agrumi, salvia, sambuco e pesca; gusto: aromatico, dolce ma non stucchevole, gradazione7.5%
TOP 4 °
CANTI Asti DOCG Spumante Dolce + 2 Bicchieri Luxury Pack - 1 X 750 ml
- Vitigno: Moscato
- Colore: Giallo paglierino dai riflessi dorati; perlage fine e persistente
- Profumo: Fresco e fruttato
- Gusto: Delicatamente dolce e aromatico
- Abbinamenti: Ideale per aperitivo e per la grandi occasioni. Ottimo con dolci e frutta
TOP 5 °
Castello del Poggio Asti Spumante DOCG, NV, 750 Ml
- 🥂 Spumante DOCG dolce, 750 ml
- 🍇 Uve: Moscato bianco in purezza
- 👃 Profumo: intenso, fresco, piacevole e dalla spiccata aromaticità, tipiche delle uve Moscato
- 👅 Sapore: equilibrato tra dolcezza e aromaticità, ricco di sfumature fruttate
- 📍 Castello del Poggio (Asti, Piemonte, Italia) le cui origini risalgono tra il 1100 e il 1300
TOP 6 °
Batasiolo, Asti DOCG, Vino Bianco, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
- Caratteri distintivi: L'Asti Docg è un classico spumante da festa della tradizione piemontese, un vino da dessert che accompagna macedonie di frutta e ogni tipo di fine pasto. è ideale per brindisi fra amici e piccole e grandi occasioni, distinguendosi dal moscato d'Asti Docg per il grado alcolico e un palato dalla maggiore pienezza
- Vinificazione: L'uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura; il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°c e conservato in celle frigorifere. Il vino raggiunge il 7% di grado alcolico dopo una lenta fermentazione in autoclave che precede l'imbottigliamento; negli ultimi anni l'asti Docg ha raggiunto livelli qualitativi eccellenti grazie all'utilizzo delle tecniche di lavorazione a freddo, che hanno consentito di mantenere intatte tutte le caratteristiche aromatiche del vino
- Vitigni: La coltivazione del Moscato risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana; la genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile
- Abbinamenti gastronomici: In passato era la bollicina prediletta, nonché la più assaporata nelle occasioni di festa; oggi viene proposta come elegante e amabile alternativa ai metodi charmat ed è un ottimo accompagnamento dei dolci natalizi e dei dessert di fine pasto
- Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
SCONTO: 1,36 EURTOP 7 °
Sant'Orsola Confezione Regalo Pack 1 bottiglia Prosecco + 1 bottiglia Asti DOCG 750ml
- Collezione di spumanti prodotti con una selezione di vitigne italiane
- Ottima idea regalo per appassionati
- Viene fornito in una cassetta di cartone
- Perfetto per tutto pasto
TOP 8 °
Casa Sant'Orsola Confezione Regalo Pack 1 bottiglia Cuvèe Blanc de Blancs + 1 bottiglia Cuvèe Dolce (2x750ml) Esclusiva Amazon
- Sant'Orsola Confezione Regalo Pack 1 bottiglia Cuvèe Blanc de Blancs + 1 bottiglia Cuvèe Dolce
- Vitigno: Garganega, Glera, Cortese, Trebbiano
- Sapore: Secco, fresco, di carattere, con leggero sentore di frutti e dolce
- Colore: Giallo brillante con rifl essi verdognoli, perlage fine e persistente
- Abbinamenti: Accompagna abilmente tutti i pasti, soprattutto i primi, torte salate e frittate e dolci
- Contenuto alcolico (alc/vol): 11 percent_by_volume
SCONTO: 0,30 EURTOP 9 °
Vino Spumante Asti DOCG, Gancia - 750 ml
- Bottiglia da 75 cl
- Profumo aromatico, con note di frutta, salvia e miele; gusto dolce, fruttato, equilibrato
- Vitigno: moscato bianco
- Quattro stelle guida vinibuoni d'italia 2018
- Perfetto per accompagnare dolci e dessert, da apprezzare come aperitivo dolce
- Contenuto alcolico (alc/vol): 7.5 percent_by_volume
- Provenienza: Italy
- Come servire: Servire ad una temperatura di servizio ottimale di 8-10 C
TOP 10 °
Batasiolo, Moscato Spumante, Vino Bianco, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
- Caratteri Distintivi: Il Moscato è un vino spumante dal colore giallo paglierino con un perlage fine e aromatico; all’olfatto emette un sentore di aromi floreali che ricordano i fiori bianchi e note di pesca gialla; il suo gusto è aromatico e spiccatamente dolce
- Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura; il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°c e conservato in celle frigorifere. Il vino raggiunge i 6.5% di grado alcolico dopo una lenta fermentazione in autoclave che precede l'imbottigliamento; negli ultimi anni il moscato d’asti ha raggiunto livelli qualitativi eccellenti grazie all’utilizzo delle tecniche di lavorazione a freddo, che hanno consentito di mantenere intatte tutte le caratteristiche aromatiche del vino
- Vitigni: La coltivazione del Moscato risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana; la varietà genetica di questo moscato comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile
- Territorio: Il Moscato Bianco è la varietà più coltivata in Piemonte, dalle origini ai giorni nostri questo vino resta un grande classico che continua a stupire e rendere piacevoli i momenti conviviali
- Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-07