Bardolino: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Bardolino:
TOP 1 °
Bardolino DOC Chiaretto Classico Val dei Molini 6 x 0,75 lt
- Bardolino DOC Chiaretto Classico Val dei Molini
TOP 2 °
BARDOLINO DOC 6 Litri
- Uvaggio: Corvina, Molinara, Rondinella
- Affinamento: 5 mesi in acciaio
- Colore: rosso rubino leggero
- Profumo: Profumo di more, prugna e ribes
- Sapore: Buona struttura, morbido ed intenso.
- Alcool: 12% Vol
- Temperatura Di Degustazione: 14 – 16 °C
TOP 3 °
BARDOLINO CHIARETTO DOC 6 Litro
- Uvaggio: Corvina, Molinara, Rondinella
- Affinamento: 3 mesi in acciaio
- Colore: Rosa tenue
- Profumo: bouquet delicato con note floreali e frutta fresca
- Sapore: fresco e armonico con un finale sapido
- Alcool: 12 % Vol.
- Temperatura Di Degustazione: 9 - 10 °C
TOP 4 °
BARDOLINO DOC I Classici 6x 0,75l
- bardolino
- bardolino doc
- vino bardolino
- vino rosso
- vino da pasto
TOP 5 °
MONTE DEL FRA' VINO ROSSO BARDOLINO BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTT DA 75 CL
- Vitigni Corvina, Rondinella, Molinara. Collocazione e caratteristiche del vigneto Altitudine media dei terreni e loro composizione Prodotto da uve locate nel comune di Sommacampagna a sud est del Lago di Garda. Le colline si trovano a 100/150 metri s.l.m., di origine morenica con terreno calcareo, argilloso, ghiaioso, sabbioso.
- Forma d’allevamento Guyot. Vendemmia Da settembre alla prima decade di ottobre.
- Vinificazione Pigiadiraspatura soffice, breve macerazione prefermentativa a freddo delle uve. Lenta fermentazione in tini di acciaio, a contatto con le bucce, e costantemente a temperatura controllata
- Descrizione organolettica Colore rosso rubino brillante. Al naso delicatamente fruttato e fragrante, con note di ciliegia, lampone, ribes e accenni di spezie (cannella, chiodi di garofano, pepe nero). Alla beva risulta morbido e caratterizzato dalle medesime sensazioni di frutta rossa. Vino dotato di equilibrio, freschezza e considerevole bevibilità.
- Abbinamento consigliato Antipasti, cucina estiva di carne e pesce, salumi, tapas, pasta. Temperatura di servizio 15°C - 17°C.
TOP 6 °
BARDOLINO DOC BIOLOGICO TERRE IN FIORE 75 cl
- Uvaggio Corvina, Molinara, Rondinella
- Affinamento 5 mesi in acciaio
- Profumo Fragrante, fresco
- Sapore Equilibrato, morbido con piacevole punta di dolce di buona struttura
- Alcool 12,5%
TOP 7 °
Zonin Vino Rosso Bardolino Classico DOC 2021, 750 Ml
- 🍷 Bardolino Classico DOC, 750 ml
- 🍇 Uve: Corvina, Rondinella e Molinara
- 👃 Profumo: intenso, con delicate 🌸note floreali e fruttate che ricordano la ciliegia rossa🍒
- 👅 Sapore: di medio corpo, con tannini morbidi e un piacevole finale fresco e fruttato
- 📍 Zonin dal 1821 (Gambellara, VI – Veneto): passione per il vino da 7 generazioni
TOP 8 °
Bardolino Classico DOC, Farina - 750 ml
- Pigiatura e diraspatura delle uve subito dopo la raccolta
- Sprigiona un aroma di rosa selvatica, viola e iris da giovane, poi arriva il fruttato di amarena e lampone
- Colore rosso rubino brillante
- È sapido, gradevolmente asciutto, leggero, armonico
- Si adatta bene ad antipasti “robusti”, primi piatti e secondi di carni bianche
TOP 9 °
CHIARETTO BARDOLINO DOC I CLASSICI 75 cl
- Uvaggio Corvina, Molinara, Rondinella
- Profumo Gradevole, delicato e fruttato
- Colore Rosato
- Sapore Fresco, delicato e persistente
- Temperatura di degustazione 9-10°C
TOP 10 °
BARDOLINO DOC I CLASSICI 75 cl
- Uvaggio Corvina, Molinara, Rondinella
- Profumo Fragrante, fresco
- Colore Rosso rubino leggero
- Sapore Equilibrato, morbido con piacevole punta di dolce di buona struttura
- Temperatura di degustazione 14-16°C
Ultimo aggiornamento: 2023-09-12