Bianco dei Colli Maceratesi

Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Bianco dei Colli Maceratesi con annata, prezzo, cantina e recensioni:

TOP 3 °
Conti Degli Azzoni Vino Bianco Colli Maceratesi Doc Box - 5000 ml
  • Denominazione: Marche Bianco IGT
  • Formato: 5 litri
  • Zona di produzione: Montefano - Marche
TOP 5 °
RIBONA COLLI MACERATESI Vintage Coriolano | Cantina Casalis Douhet | Annata 2018
  • Esame organolettico: sensazione olfattive agrumate, di frutta candita, miele. Al gusto lungo e persistente, buona acidità e lunghezza aromatica
  • Uvaggio: 100% Ribona detta anche Maceratino
  • Vinificazione: raccolta in due tempi differenti per preservare l’acidità del vino da una parte, ma anche una gradazione zuccherina elevata e concentrazione. Vengono uniti i due mosti e fatti fermentare a temperatura di 10°
  • Affinamento: al termine della fermentazione alcolica si esegue un batonage fino al mese di aprile
TOP 6 °
RIBONA COLLI MACERATESI Villa Casalis | Cantina Casalis Douhet | Annata 2019
  • Esame organolettico: intenso ed aromatico con sentori che vanno dai fiori bianchi alla frutta gialla. In bocca è pieno, aromatico con retrogusto amarognolo tipico della Ribona
  • Uvaggio: 100% Ribona detta anche Maceratino
  • Vinificazione: diraspatura e criomacerazione a 5°C per 4/6 ore. Pressatura soffice, chiarifica enzimatica, fermentazione e travaso in acciaio a 15°C. Batonage sulle fecce fini fino per 2/3 mesi
  • Affinamento: in acciaio
TOP 7 °
Podere Sabbioni Ribona Colli Maceratesi DOC 2019 bottiglia vino bianco da 0,75 L
1 Recensioni
Podere Sabbioni Ribona Colli Maceratesi DOC 2019 bottiglia vino bianco da 0,75 L
  • Vendemmia 2019 - Maceratino Ribona 93%; Chardonnay max 7%
  • Ci troviamo nelle Marche - Italia - nella fascia di protezione della Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra, nel comune di Petriolo. Il vigneto è condotto in biologico.
  • Di colore giallo paglierino, lucente, limpidissimo. Al naso profumo di zagara, poi fruttato di mela e varietale banana. Succoso in bocca, l’acidità e la sapidità garantiscono un certo nerbo
  • La temperatura di servizio è tra 10 e 12°C

Ultimo aggiornamento: 2023-11-07

Lascia un commento