Brachetto d'acqui

Brachetto d'acqui: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Brachetto d'acqui:

TOP 1 °
Braida Giacomo Bologna - Brachetto D'Acqui - 6 Bottiglie da 0,75 lt.
1 Recensioni
Braida Giacomo Bologna - Brachetto D'Acqui - 6 Bottiglie da 0,75 lt.
  • Bottiglia da 75 cl
  • Floreale, frutta bianca e tropicale
  • Vitigno: brachetto
SCONTO: 2,94 EURTOP 2 °
Tosti 1820 Brachetto d'Acqui Docg Spumante Dolce - 6 Confezioni da 750 ml
  • Rosa canina e fresche bollicine per accompagnare i dessert
  • Intensamente aromatico ma fresco ed intrigrante con bassa gradazioned alcolica
  • Uva brachetto
  • Abbinamento consigliato: per il dessert
  • Contenuto alcolico (alc/vol): 6.5 percent_by_volume
  • Provenienza: Italy
  • Come servire: Temperatura di servizio: 6-8c
TOP 3 °
Sant'Orsola Brachetto d'Acqui D.O.C.G. Spumante Dolce, 6 x 75cl
  • Vino spumante dolce prodotto con Brachetto uvaggio
  • Il colore è rosso tendente al granato
  • Il profumo è fresco ed elegante, con un intenso sentore di rosa
  • Una leggera tannicità equilibra l'aroma dolce e garantisce una piacevole persistenza
  • Perfetto per aperitivo, dolci e dessert
TOP 4 °
FIOCCO DI VITE Brachetto D'Acqui Fiocco Di Vite Rosso Vino - 6 Bottiglie - 6x75cl
  • Vitigno: brachetto
  • Vino rosso aromatico dolce, armonico, floreale e fruttato, con tipico aroma muschiato
  • Eccellente in abbinamento a dolci di pasticceria secca, frutta e macedonie
  • Servire fresco: 6-8 °c
  • Piemonte
  • Contenuto alcolico (alc/vol): 5.5 percent_by_volume
  • Provenienza: Italy
  • Numero di pezzi: 1
TOP 5 °
Banfi Brachetto d'Acqui Rosa Regale 2020
  • Spumanti
  • Brachetto d'Acqui DOCG
  • Piemonte
  • DOCG
TOP 7 °
Gancia Brachetto D'Acqui Docg Spumante Dolce, confezione da 3 bottiglia da 750 ml
  • Bottiglia da 75 cl
  • Profumo delicato, con nitidi sentori di rosa e frutta matura; dolce, morbido, fragrante con retrogusto brioso
  • Vitigno: brachetto d'acqui
  • Una stella guida vinibuoni d'italia 2018
  • Ideale con i dessert; ottima base per i long drinks, come aperitivo esalta il gusto della frutta
TOP 8 °
Batasiolo, Brachetto D'acqui DOCG Spumante, Vino Rosso, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
  • Caratteri distintivi: Brachetto d’Acqui è un ottimo vino da dessert dal colore rosso rubino chiaro caratterizzato da bollicine fini e persistenti. Evoca dolci profumi di uva aromatica, frutta rossa e nuances di rosa. Ha un gusto amabile, piacevole, delicatamente fresco
  • Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e lasciata in fermentazione a temperatura controllata per circa 2-3 giorni; il mosto ottenuto viene filtrato e stoccato a 0°C. Successivamente inizia una lenta fermentazione in autoclave fino al raggiungimento del 6,5% di grado alcolico, dopodiché il vino viene messo in bottiglia
  • Cenni Storici: Le origini dell’uva Brachetto sono ignote. Si ricorda tuttavia tra i primi riferimenti, il servizio di questo vino alla corte dei Savoia, decantato come “vino di lusso” rosso dolce ed aromatico. Oggi è il simbolo di Acqui Terme, ridente cittadina nel sud-ovest del Piemonte.
  • Territorio: Al Brachetto si associa l’area piemontese, essendo questa una delle poche varietà in grado di produrre un vino rosso dolce nella regione
  • Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
TOP 9 °
Batasiolo, Brachetto D'acqui DOCG, Vino Rosso, Vivace
  • Caratteri distintivi: Brachetto d’Acqui è un vino rosso rubino dal delicato profumo muschiato, perfetto per il fine pasto. Profumi e sentori di fragola, ciliegia e frutta rossa in genere, imprimono un chiaro ricordo delle sensazioni olfattive che questo rosso di qualità è in grado di risvegliare. Piacevolmente dolce e fresco al gusto
  • Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e lasciata in fermentazione a temperatura controllata per circa 2-3 giorni; il mosto ottenuto viene filtrato e stoccato a 0°C. In seguito inizia una lenta fermentazione in autoclave fino al raggiungimento del 5,5% di grado alcolico, dopodiché il vino viene messo in bottiglia
  • Cenni Storici: Le origini dell’uva Brachetto sono ignote. Si ricorda tuttavia tra i primi riferimenti, il servizio di questo vino alla corte dei Savoia, decantato come “vino di lusso” rosso dolce ed aromatico. Oggi è il simbolo di Acqui, piccola cittadina nel sud-ovest del Piemonte
  • Territorio: Al Brachetto si associa l’area piemontese, essendo questa una delle poche varietà in grado di dare un vino rosso dolce nella regione
  • Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
TOP 10 °
Tre Secoli Brachetto d'Acqui Docg - 750ml
  • Bottiglia da 75 cl
  • Annata: 2022
  • Provenienza: Piemonte - Acqui
  • Vitigno: Brachetto
  • Prodotto nella ristretta area docg nelle colline di Acqui Terme ha un inconfondibile aroma dolce e vinoso
  • ‎A fine pasto, accompagna fragole, frutti di bosco, e frutta secca; noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-06

Lascia un commento