Breganze Pinot Nero

Breganze Pinot Nero: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Breganze Pinot Nero:

TOP 1 °
Veneto IGT Rosso Cabernet Sauvignon Merlot Fratta Maculan 2017 0,75 L
  • La qualità di un grande vino deriva da un felice matrimonio fra una serie di fattori naturali e la volontà dell’uomo. A Breganze i fattori naturali ci sono e la volontà di fare grandi vini non manca.
  • La famiglia Maculan da tre generazioni seleziona e vinifica le migliori uve di Breganze, un incantevole paese ai piedi dell’Altopiano di Asiago con un clima mite che favorisce la coltura della vite e dell’olivo.
  • Le colline di Breganze offrono un terreno ideale per varietà di uve come Cabernet sauvignon, Merlot, Chardonnay, Tai e Vespaiolo e permettono di ricavare vini di elevata qualità. La cantina si trova nel centro storico di Breganze ed è il teatro del meraviglioso matrimonio fra l’antica tradizione e la più innovata tecnica enologica. Questo permette di produrre grandi vini, apprezzati in tutto il mondo.
  • Rosso rubino ricchissimo con sfumature violacee. Al naso profumo molto intenso di bacche rosse, mirtillo e lampone, particolari le note di spezie e i sentori di cacao e caffè. In bocca il vino è equilibrato, ricco di tannini dolci che si fondono a dare notevole struttura ed eleganza al vino.
  • Perfetto con carni rosse alla brace e spiedi di selvaggina, formaggi di lunga stagionatura.
SCONTO: 3,51 EURTOP 2 °
Castello della Sala Pinot Nero della Sala Umbria IGT, 750 ml
  • Umbria IGT Pinot Nero Castello della Sala Marchesi Antinori
  • Questo Pinot Nero di Antinori nasce in vigneti situati nei terreni circostanti il Castello della Sala, in Umbria.
  • È prodotto interamente con uve Pinot Nero, vendemmiate manualmente nella prima decade di settembre. Dopo macerazione a freddo per circa 3 giorni, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura controllata di 26°C e poi in barrique di rovere francese, dove completa anche la fermentazione malolattica. Successivamente il vino affina in barrique per 10 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
  • Presenta un colore rosso rubino tipico della varietà. Al naso si apre con evidenti note floreali e fruttate, tra cui spiccano sentori di ribes e di fragola. Al palato risulta elegante e raffinato, con tannini morbidi e un retrogusto piacevolmente lungo e minerale.
  • Perfetto per accompagnare primi piatti al ragù di carne e affettati, questo vino rosso è ideale in abbinamento con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
TOP 9 °
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Pinot Nero DOC Re Noir 1 X 750 ml
4 Recensioni
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Pinot Nero DOC Re Noir 1 X 750 ml
  • Vitigno: Pinot Nero
  • Colore: Rosso intenso.
  • Profumo: Delicato ed equilibrato tra spezie e frutti rossi.
  • Gusto: intenso e pieno, di grande soddisfazione e persistenza.
  • Abbinamento: Può essere servito facilmente con menu nazionali, anche della cucina internazionale.

Ultimo aggiornamento: 2023-06-06

Lascia un commento