Brunello di Montalcino

Brunello di Montalcino: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Brunello di Montalcino:

TOP 1 °
BRUNELLO DI MONTALCINO 2012 POGGIO ALL'ORO DOPPIO MAGNUM CASTELLO BANFI
  • BRUNELLO DI MONTALCINO 2012 POGGIO ALL'ORO DOPPIO MAGNUM CASTELLO BANFI
TOP 2 °
Brunello di Montalcino Riserva DOCG Biondi-Santi Tenuta Greppo 2013 0,75 ℓ
  • La "Riserva" viene prodotta dai vigneti del "Greppo", di sangiovese, di oltre 25 anni d'età e solamente nelle vendemmie eccezionali.
  • Sangiovese 100%
  • La "Riserva" matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia.
  • La caratteristica fondamentale del Brunello del Greppo Biondi Santi Riserva è la longevità e anche di più.
  • Nelle cantine della Tenuta riposano ancora bottiglie centenarie con vini perfetti
  • Stappare e scolmare un po' le bottiglie circa 8 ore prima della degustazione.
  • Temperatura di servizio 18° C.
TOP 4 °
Brunello di Montalcino DOCG 2010 Biondi Santi Lt 0,750 Vini di Toscana
  • Biondi Santi Brunello di Montalcino Annata 2010
  • 0.75 L Bottle
TOP 5 °
BIONDI - SANTI BRUNELLO DI MONTALCINO 2015 TENUTA GREPPO DOCG 75 CL
  • Biondi Santi
  • Brunello di Montancilo DOCG 2015
  • Bottiglia da 75 CL
  • Colore rubino luminoso
  • Bouquet complesso ed elegante e un profilo che si espande e muta minuto dopo minuto
TOP 7 °
Cassetta da 2 bottiglie: Brunello e Rosso di Montalcino Banfi 0,75 L, Cassetta di legno
  • Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione, iniziati nel 1980, hanno permesso di individuare come i più vocati per il Sangiovese. Elegante ed equilibrato, con una buona persistenza, aromi complessi e dolci e una struttura importante ma morbida, accompagnata da una buona acidità finale
  • Rosso di Montalcino Banfi è un grande classico del territorio Montalcinese e di Banfi. Unisce l'eleganza e la solidità tipici del suo fratello più blasonato, il Brunello, ad una immediatezza e freschezza che lo rendono un vino versatile come pochi altri. Godibile da subito può anche sostenere un lungo periodo di invecchiamento
TOP 9 °
Agricoltori Del Geografico Brunello di Montalcino docg - 750 ml
  • Bottiglia da 75 cl, annata: 2014
  • Provenienza: toscana - montalcino
  • Vitigno: sangiovese grosso
  • Vino rosso dalla grande struttura, importante e atto a lungo invecchiamento
  • Perfetto con carni rosse, cacciagione o formaggi stagionati, e ottimo con il cinghiale
SCONTO: 8,90 EURTOP 10 °
Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino docg - 0.75, 2018
3 Recensioni
Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino docg - 0.75, 2018
  • Bottiglia da 75 cl
  • Provenienza Toscana - Montalcino
  • Vitigno Sangiovese Grosso
  • Vino Rosso dalla grande struttura, importante e atto a lungo invecchiamento
  • Ottimo con piatti ricchi di sapore come carni rosse stufate o selvaggina, grigliate o arrosti misti.
  • Annata 2018

Ultimo aggiornamento: 2023-06-05

Lascia un commento