Colli Euganei Moscato

Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Colli Euganei Moscato con annata, prezzo, cantina e recensioni:

TOP 1 °
CA' DEL COLLE FIOR D'ARANCIO D.O.C.G. SPUMANTE DOLCE MOSCATO BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
  • TIPOLOGIA Spumante bianco dolce metodo charmat lungo
  • UVAGGIO 100% moscato giallo
  • GRADO 6,5% vol.
  • COLORE Giallo paglierino con riflessi dorati, perlage minuto ed allegro, spuma persistente.
  • PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL- TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
TOP 2 °
Sant'Orsola Asti D.O.C.G. - Pacco da 6 x 750 ml
  • Vitigno: Moscato
  • Colore: dorato tenue
  • Profumo: aroma inconfondibile del Moscato bianco
  • Gusto: Fresco e leggero, delicato e caratteristico
  • Abbinamento: Aperitivo, dolci e dessert
  • Ottima idea regalo per appassionati
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
SCONTO: 1,50 EURTOP 3 °
I colli Euganei. Ediz. illustrata
1 Recensioni
TOP 4 °
Grappa Moscato - Distilleria Lidia
  • Grappa di Moscato. Gradazione 41% vol. Alambicco: in rame, a ciclo discontinuo a vapore diretto a bassa pressione. Vinaccia: moscato dei Colli Euganei.
TOP 5 °
Poggio Bracco - Moscato spumante aromatico dolce - Vino Italiano tradizionale da pasto | Bottiglia da 750 ml
  • In bocca fruttato ed effervescente, equilibra con eleganza la freschezza e una piacevole sensazione dolce.
  • Luva moscato si esprime con profumo aromatico molto intenso, delicato con sentori di fiori dacacia, fiori di campo, albicocca, e salvia.
  • I Il colore limpido, giallo paglierino dai riflessi dorati con perlage sottile e una spuma evanescente.
  • Il moscato Poggio Bracco vino ottenuto da uve Moscato bianco, la raccolta delle uve avviene a mano nel mese di settembre. Il raccogliere il vino in questo modo ci permette di eseguire una prima selezione delle uve, direttamente sulla pianta. Vengono quindi raffreddate a 0.5 gradi e poi pressate sofficemente per esaltare al massimo gli aromi del frutto. Il mosto cos ottenuto va conservato in serbatoi climatizzati fino al momento della presa di spuma con il metodo charmat.
  • Il suo profilo lo rende adatto al fegato doca ai pat ai formaggi stagionati e a quelli piccanti, ottimo con la piccola pasticceria, i biscotti secchi ed i dolci lievitati.
TOP 6 °
Poggio Bracco - Bianco Colli Euganei DOC - Vino Veneto fermo tradizionale da pasto | Bottiglia da 750 ml
  • In bocca secco con una buona struttura e freschezza minerale data dai terreni vulcanici dei Colli Euganei.
  • Il successivo affinamento matura in botti di acciaio sulla propria feccia nobile fino allatto dellimbottigliamento per mantenere intatti i profumi, e la giovane fragranza di questo vino.
  • Questo vino ottenuto da uve garganega tai sauvignon chardonnay, moscato giallo. La raccolta delle uve avviene principalmente a mano nel mese di settembre in base alla maturazione delle stesse. Questo tipo di raccolta permette di eseguire una prima selezione delle uve, direttamente sulla pianta.
  • Il suo profilo lo rende adatto ai primi di verdure, ai primi di pesce, ai formaggi freschi e in generale a tutto pasto grazie alla sua semplicit perfettamente equilibrata dalla freschezza e dalla sua struttura che invitano ad un nuovo sorso .
  • I vitigni garganega, tai sauvignon chardonnay moscato giallo si esprimono con profumo intenso, pulito, e piacevole.
  • Il colore limpido, giallo paglierino dai riflessi verdolini con una leggera consistenza.
  • La vinificazione avviene a temperatura controllata di 16 gradi.
TOP 7 °
ANDREA DA PONTE DON GIOVANNI FIOR D'ARANCIO DOCG DEI COLLI EUGANEI 75 CL MOSCATO GIALLO
  • Andrea da Ponte don giovanni fior D'Arancio DOCG dei colli Euganei 75 CL
  • Volume alcolico 7%
  • Moscato giallo
  • Colore giallo, a buccia molto spessa che presenta un leggero velo di farina detta 'pruina'
TOP 8 °
Batasiolo, Asti DOCG, Vino Bianco, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
  • Caratteri distintivi: L'Asti Docg un classico spumante da festa della tradizione piemontese, un vino da dessert che accompagna macedonie di frutta e ogni tipo di fine pasto. ideale per brindisi fra amici e piccole e grandi occasioni, distinguendosi dal moscato d'Asti Docg per il grado alcolico e un palato dalla maggiore pienezza
  • Vinificazione: L'uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura; il mosto ottenuto viene raffreddato a 0c e conservato in celle frigorifere. Il vino raggiunge il 7% di grado alcolico dopo una lenta fermentazione in autoclave che precede l'imbottigliamento; negli ultimi anni l'asti Docg ha raggiunto livelli qualitativi eccellenti grazie all'utilizzo delle tecniche di lavorazione a freddo, che hanno consentito di mantenere intatte tutte le caratteristiche aromatiche del vino
  • Vitigni: La coltivazione del Moscato risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana; la genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ci che fa s che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino gi una dolcezza formidabile
  • Abbinamenti gastronomici: In passato era la bollicina prediletta, nonch la pi assaporata nelle occasioni di festa; oggi viene proposta come elegante e amabile alternativa ai metodi charmat ed un ottimo accompagnamento dei dolci natalizi e dei dessert di fine pasto
  • Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dellazienda vitivinicola Batasiolo, larte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.

Ultimo aggiornamento: 2023-03-31

Lascia un commento