Colli Orientali del Friuli Picolit

Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Colli Orientali del Friuli Picolit con annata, prezzo, cantina e recensioni:

TOP 1 °
Picolit Livio Felluga Cl 50 Colli Orientali Del Friuli Docg
  • Zona di produzione: Friuli Venezia Giulia - Uve: Picolit
  • Affinamento: 18 mesi in piccole botti di rovere sui lieviti e 18 mesi in bottiglia - Colore: Bianco
  • Al naso: Nota olfattiva concreta e cremosa di limoni, corbezzolo, pesca matura, mughetto, rosa bianca, mimosa - Al palato: Un elisir, freschissimo, vagamente sapido, persistenza interminabile, con ricordi di miele di castagno
  • Temperatura di servizio: 10-12 - Abbinamenti gastronomici: Dessert
  • Grado alcolico: 13.5% vol
TOP 2 °
Picolit Colli Orientali Del Friuli Docg Tunella Cl 50
  • Zona di produzione: - Uve:
  • Affinamento: - Colore:
  • Al naso: - Al palato:
  • Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
  • Grado alcolico: % vol
TOP 3 °
Illivio Livio Felluga Cl 75 Colli Orientali Del Friuli Doc
  • Zona di produzione: Cormons (go) Friuli Venezia Giulia - Uve: Pinot Bianco, Chardonnay, Picolit
  • Affinamento: 10 mesi in piccole botti di rovere sui lieviti e 9 mesi in bottiglia - Colore: Bianco
  • Al naso: Profumi di frutti bianchi, agrumi e gelsomino - Al palato: Nitido, equilibrato, molto generoso e lungo
  • Temperatura di servizio: 10-12 - Abbinamenti gastronomici: Tortino di riso all'aragosta con salsa al curry
  • Grado alcolico: 13.5% vol

Ultimo aggiornamento: 2023-03-31

Lascia un commento