Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Fiano di Avellino con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 1 °
Feudi Fiano Di Avellino Docg - 3 Bottiglie da 750 ml
- Bottiglia da 75 cl
- Nette sono le sensazioni mediterranee: fiori freschi come la camomilla, pesca gialla e arancia candita
- Fiano Di Avellino Docg
TOP 2 °
Toso S.p.a Confezione Fiocco di Vite (5 x 0.75cl): Moscato d'Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc, Prosecco frizzante doc, Piemonte Barbera frizzante doc, Bonarda dell'Oltrepo Pavese doc - 5x750ml
- Contenente: Moscato dAsti docg, Piemonte Bianco frizzante doc, Prosecco frizzante doc, Piemonte Barbera frizzante doc, Bonarda dellOltrep Pavese doc
- Prosecco DOC: Secco e frizzante, questo Prosecco doc ha colore paglierino e un profumo lievemente aromatico e gradevole.
- Moscato D'Asti DOCG: I grappoli di moscato bianco sono la base di questo vino bianco piemontese, caratterizzato da un colore dorato, un profumo aromatico e fragrante e un sapore dolce e stimolante.
- Piemonte DOC: L'uva Cortese, accompagnata dallo Chardonnay, caratterizza questo pregiato vino frizzante, paglierino al colore, profumo fruttato e sapore armonico.
- Bonarda dell'Oltrepo DOC: La Croatina delle colline dell'Oltrepo Pavese produce questo vino frizzante, di colore rosso intenso, profumo ampio e fragrante, sapore secco e piacevole. Vino rosso, fruttato, leggermente frizzante.
TOP 3 °
Fiano di Avellino DOCG Erre Sarno 1860 2017 0,75 L
- Il Fiano di Avellino DOCG Erre della Tenuta Sarno, fragrante e freschissimo, affina in acciaio e, oltre a rivelare fin da subito la sua finezza, regala un assaggio pieno e rinfrancante.
- Paglierino. Al naso si apre con sentori di frutta gialla, note floreali e toni balsamici. Al palato si rivela fresco, di buona sapidit ed equilibrato.
- Ottimo in abbinamento a piatti a base di pesce, si sposa bene anche con le carni bianche.
TOP 4 °
Fiano di Avellino DOCG Radici Mastroberardino 2019 0,75 L
- Campania
- Fiano Di Avellino 100%
- Fiano di Avellino
TOP 5 °
Fiano di Avellino Docg Feudi di San Gregorio 2018 0,75 L
- Campania
- Fiano 100%
- Fiano di Avellino
TOP 6 °
Fiano di Avellino DOCG Sequenzha Benito Ferrara 2019 0,75 L
- Il Fiano di Avellino "Sequenzha" un vino bianco espressivo, fresco e saporito, maturato sulle fecce fini in acciaio per 7 mesi. I profumi sono ampi ed eleganti, con note di nocciola, frutta ed erbe in evidenza. Il gusto asciutto e vellutato, di buon carattere e sapidit, di grande equilibrio
- Fiano 100%
- Il Fiano di Avellino Sequenzha di Benito Ferrara si presenta agli occhi con un colore tipicamente paglierino. Stratificato e generoso il ventaglio di profumi che avvolge il naso, organizzato su tocchi dove la frutta, anche a guscio, si arricchisce di sensazioni erbacee, che ricordano lerba appena tagliata
- Allassaggio ha un corpo medio, armonioso, che fa leva su un sorso che abbraccia il palato grazie a unimpronta sapida molto ben costruita. Una bottiglia con cui la cantina, piccola realt diventata simbolo della viticoltura di qualit in Campania
TOP 7 °
Fiano di Avellino DOCG Feudi di San Gregorio 2019 0,75 L
- Tutta la gamma della produzione di Feudi di San Gregorio caratterizzata dalla qualit dei suoi vini, dalla loro estrema reperibilit e, dulcis in fundo, dal loro ottimo rapporto con i costi. Sono vini che, vendemmia dopo vendemmia, continuano a regalarci splendidi esempi di territorialit, elogiata con interpretazioni moderne ma senza troppi stravolgimenti
- Il Fiano di Avellino una di quelle uve che racconta, schiettamente, la tipicit della terra irpina e il suo vino, se lasciato evolvere, la interpreta con fedelt e piacevolezza, esaltandola
- Senza ombra di dubbio, possiamo dire che il Fiano uno dei vitigni autoctoni pi intensi ed energici di tutto il mondo vitivinicolo nazionale
- Giallo paglierino, rivela un ampio spettro olfattivo fatto di mela Golden, fiori di zagara, nocciola fresca e miele millefiori. Gustoso e sapido, ha buon corpo, bella acidit ed interessante finale fruttato
- Versatile, si abbina a piatti a base di pesce anche elaborati, come ad esempio la pasta alla Norma o il baccal con olive e capperi
TOP 8 °
Mastroberardino-Fiano di Avellino DOCG Mastroberardino
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, frutta bianca e tropicale, frutta secca
- Fiano
- Affettati e salumi, carni bianche, formaggi, pasta e zuppe, pesce e crostacei, riso e risotti, verdure
TOP 9 °
Fiano di Avellino DOCG Feudi di San Gregorio 2018 0,75 L
- Tutta la gamma della produzione di Feudi di San Gregorio caratterizzata dalla qualit dei suoi vini, dalla loro estrema reperibilit e, dulcis in fundo, dal loro ottimo rapporto con i costi. Sono vini che, vendemmia dopo vendemmia, continuano a regalarci splendidi esempi di territorialit, elogiata con interpretazioni moderne ma senza troppi stravolgimenti
- Il Fiano di Avellino una di quelle uve che racconta, schiettamente, la tipicit della terra irpina e il suo vino, se lasciato evolvere, la interpreta con fedelt e piacevolezza, esaltandola
- Senza ombra di dubbio, possiamo dire che il Fiano uno dei vitigni autoctoni pi intensi ed energici di tutto il mondo vitivinicolo nazionale
- Giallo paglierino, rivela un ampio spettro olfattivo fatto di mela Golden, fiori di zagara, nocciola fresca e miele millefiori. Gustoso e sapido, ha buon corpo, bella acidit ed interessante finale fruttato
- Versatile, si abbina a piatti a base di pesce anche elaborati, come ad esempio la pasta alla Norma o il baccal con olive e capperi
Ultimo aggiornamento: 2021-01-25