Grave del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso

Grave del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Grave del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso:

TOP 2 °
De Pra - Refosco dal Peduncolo Rosso Trevenezie Igt - 0,75l (6)
1 Recensioni
De Pra - Refosco dal Peduncolo Rosso Trevenezie Igt - 0,75l (6)
  • Colore: rosso rubino intenso e profondo con sfumature violacee; Gradazione alcolica 12.50 % Vol.; Zuccheri residui 4 g/l
  • Profumo: giovane e fruttato con spiccate note di frutti di bosco e sentori floreali di viola e rosa canina; Gusto: corposo, di buona freschezza e rotondità con finale piacevolmente fruttato
  • Abbinamenti: Cacciagione, Affettati; Temperatura di servizio 16-18 °C
  • Vitigno: Refosco dal peduncolo rosso 100%; I vitigni sono situati nella provincia di Treviso, zona pianeggiante con terreni di origine alluvionale, di medio impasto; Vendemmia: Ultima decade di Settembre
  • Vinificazione in rosso con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni. Travaso in recipienti di acciaio con completamento della fermentazione malolattica. Maturazione in vasche di acciaio per 6 mesi, imbottigliato in estate e affina in bottiglia per ulteriori 3 mesi
TOP 3 °
Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2x 0,75 L | Friuli Isonzo | Gandin Wines | Idea Regalo
  • Zona di produzione: DOC Friuli Isonzo.
  • Refosco: Rosso brillante con sfumature violacee alla vista, all'olfatto spiccano note di liquirizia e amarena. Sensazioni speziate, calde ed equilibrate note tostate.
  • Abbinamenti: Il Refosco, per le sue caratteristiche, si abbina fantasticamente alla selvaggina di taglia. Ottimo anche con gli arrosti di cortile e il cotechino nostrano.
TOP 4 °
Refosco dal Peduncolo Rosso DOC | Cantina Petrucco | Annata 2016
  • Descrizione: Autoctono friulano per eccellenza, il Refosco ha un naso deciso di frutto rosso e soprattutto sentori vegetali assimilabili alla corteccia. In bocca è molto potente e tannico con una decisa sensazione sapida ed in generale con le durezze più marcate rispetto alle morbidezze
  • Abbinamenti: Grigliate di manzo o di maiale, carni rosse al sangue
  • Vinificazione: Macerazione tra 28 e 30 gradi fino ad esaurimento della fermentazione alcolica, maturazione in piccole botti di rovere per 24 mesi
  • Curiosità: Il “Peduncolo” è la parte del grappolo che si attacca alla pianta, nel caso di questa uva è rossiccio
  • Temperatura 18,0° Gradazione 13,5% Uve: Refosco dal Peduncolo Rosso Provenienza: Friuli Venezia Giulia
TOP 6 °
Refosco dal Peduncolo Rosso IGP Vino Rosso Consorzio dell'alto Livenza 750ml
  • Refosco dal Peduncolo Rosso IGP Venezia Giulia
  • Profumato e intenso
  • UnikoWine: Vini che salvano il Mondo!
  • Consorzio ribolla dell'Alto Livenza
TOP 7 °
Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli DOC, I Feudi di Romans - 750 ml
  • Vino rosso
  • Colore rubino
  • Note profumate
  • Perfetto per ogni ocasione
  • Consumare responsabilmente
TOP 9 °
Refosco Dal Peduncolo Rosso Friuli Doc Vigneti Le Monde Cl 75
  • Zona di produzione: - Uve:
  • Affinamento: - Colore:
  • Al naso: - Al palato:
  • Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
  • Grado alcolico: % vol

Ultimo aggiornamento: 2023-06-07

Lascia un commento