Lambrusco Salamino di Santa Croce

Lambrusco Salamino di Santa Croce: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Lambrusco Salamino di Santa Croce:

TOP 2 °
Lambrusco Emilia IGT | Riunite Senzatempo | Vino Rosso Frizzante | Fiaschetto con Tappo in Sughero | 6 Bottiglie 75cl | Idea Regalo
  • Vitigno: Lambrusco Salamino;
  • Provenienza: Selezionati vigneti della Provincia di Reggio Emilia;
  • Gradazione: 11% Vol.;
  • Temperatura di Servizio: 10-11 °C;
  • Denminazione: Emilia IGT;
TOP 3 °
6 Bottiglie LAMBRUSCO di Mantova dolce Bennati 75 cl.
  • Vino Frizzante Mantova IGT
  • Uvaggio: Lambrusco Salamino
  • Gradazione: 8
  • Annata: NV
TOP 4 °
Sant'Orsola Lambrusco Emilia IGT Sparkling White Wine - 6X750 ml
  • Vino bianco frizzante prodotto con Lambrusco uvaggio
  • Il colore è giallo tenue
  • Il profumo è fruttato, frizzante, spumoso con effervescenza prodotta dalla fermentazione naturale
  • Il sapore è fruttato intenso, fresco, vivace, armonico, di medio corpo
  • Perfetto per aperitivo, pesce, crostaecei
TOP 5 °
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Amabile Frizzante Augusto 0,75 ℓ
  • Emilia Romagna
  • Lambrusco Grasparossa
  • Lambrusco Grasparossa
TOP 6 °
Cantina Sorbara Lambrusco Salamino di S. Croce Dedicato ad Alfredo Molinari
  • Spumanti
  • Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC
  • Emilia-Romagna
  • DOC
TOP 7 °
Batasiolo, BARBERA D'ASTI DOCG - Vino Rosso Pregiato Fermo Colore Rubino - Sapore Fresco Secco
  • CARATTERI DISTINTIVI: Barbera d’Asti DOCG è un vino pregiato dal colore rosso cardinale, offre all’olfatto piacevoli aromi di ciliegia, mora e frutti rossi. Corposo e persistente al palato, risulta bilanciato nella sua concentrazione di tannini.
  • VINIFICAZIONE: Le uve di Barbera vengono diraspate e lasciate fermentare in tini di acciaio per circa 10-12 giorni. Al termine della fermentazione malolattica, il vino riposa in serbatoi di acciaio inox fino al suo imbottigliamento.
  • VITIGNI: Oggi molto apprezzato, il vino rosso Barbera acquista valore e resta una delle varietà più caratteristiche delle tavole piemontesi. Un classico vino da tavola rosso dall’acidità molto sostenuta, dal colore scuro e intenso è un vino che “sporca il bicchiere” e accompagna da sempre pasti amichevoli.
  • TERRITORIO: Il Barbera d'Asti è l’emblema del gusto piemontese, dei pranzi all’aria aperta e delle tavole informali. Una bottiglia che non passa mai di moda per autenticità dei sapori.
  • BRAND: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
TOP 9 °
LAMBRUSCO dolce di Mantova frizzante NV Feudo Italia
  • Vino Frizzante Mantova IGT
  • Uvaggio: Lambrusco Salamino
  • Gradazione: 8
  • Annata: NV
TOP 10 °
Casa Sant'Orsola Lambrusco Emilia Igt Vino Rosso Frizzante - Pacco da 6 X 750 Ml & Prosecco D.O.C. Millesimato Luxury - Pacco da 6 x 750 ml
  • Prodotto 1: Vino rosso frizzante prodotto con Lambrusco uvaggio
  • Prodotto 1: Il colore è rosso rubino con riflessi violacei
  • Prodotto 1: I profumi sono delicati con sentori di viola e frutta rossa
  • Prodotto 1: Il sapore è fruttato intenso, fresco, vivace, armonico, di medio corpo
  • Prodotto 2: Vitigno: Glera
  • Prodotto 2: Colore: giallo paglierino il colore a vista con perlage fine e persistente
  • Prodotto 2: Profumo: il bouquet olfattivo è piacevolmente fruttato, pulito, aromatico
  • Prodotto 2: Gusto: secco e piacevolmente fruttato

Ultimo aggiornamento: 2023-11-13

Lascia un commento