Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Lugana con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 1 °
Ca' Dei Frati Lugana Doc"I Frati" 0,75 Lt. (12 Bottiglie)
- Offerta: 12 bottiglie Ca' dei Frati Lugana DOC "I Frati" 0,75 lt.
- Regione: Lombardia (Italia)
- Gradazione 13.5%
- Formato Bottiglia 75 cl x 12 bottiglie
- Affinamento 6 mesi in acciaio sui lieviti
TOP 2 °
Confezione da 6 Bottiglie Vino Bianco Lugana DOC Massoni S. Cristina ZENATO
- DA UN TERRITORIO UNICO, VINI UNICI. L’instancabile impegno per l’eccellenza, la sconfinata passione per il territorio e le sorprendenti potenzialità dei suoi vitigni autoctoni: sono questi gli ingredienti che rendono i vini Zenato straordinariamente diversi e unici nello stesso tempo.
TOP 3 °
BULGARINI LUGANA DOC [ 6 Bottiglie x 750ml ] (10, 6)
- VITIGNO | Turbiana 100%.
- Colore giallo paglierino con rifl essi verdolini. Tipico e fruttato con nota delicata di pesca, albicocca, frutta tropicale, ananas e pompelmo. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione note minerali. Decisamente fresco e sapido al palato, dotato di una buona struttura e una lunga persistenza aromatica con finale leggermente ammandorlato.
- ABBINAMENTI Appetizers a base di verdure e crudità di pesce. Carni bianche finemente speziate e formaggi vaccini freschi e cremosi.
- GRADAZIONE ALCOLICA 12,5%
- A pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio con lungo affinamento sui lieviti.
- 6 BOTTIGLIE X 750ML CAD.
TOP 4 °
Ca' dei Frati Brolettino Lugana DOC [ 6 BOTTIGLIE da 750ml ]
- Vitigno: 100% Trebbiano di Soave di Sirmione - Ronchedone - Desenzano del Garda
- Affinamento: In barrique per 10 mesi, seguito da 3 mesi in bottiglia.
- Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche.
- Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza. La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati.
- Ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.
TOP 6 °
Ca' dei Frati Lugana Doc"I Frati" [ 6 BOTTIGLIE da 750ml ]
- Il Lugana I Frati di Cà dei Frati nasce in vigneti situati sulla sponda meridionale del Lago di Garda, in Lombardia, ed è il vino simbolo dell'azienda, che l'ha resa nota in tutta Italia.
- È prodotto con uve Turbiana (Trebbiano di Lugana) in purezza, grande vitigno autoctono.
- La vinificazione avviene in acciaio, quindi il vino affina in acciaio sui lieviti fini per un periodo di circa 6 mesi.
- Fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla.
- Importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante.
TOP 7 °
Cà dei Frati, Vino I Frati Lugana, Doc (6 x 0.75 L)
- Fresco e lineare, presenta note fini di fiori bianchi
- Prodotto di ottima qualità
- Ottimo come idea regalo
- Una bevanda per qualsiasi evento
- Può essere combinato per fare un cocktail
TOP 8 °
Brolettino Lugana DOC, Ca' dei Frati - 750 ml
- Bottiglia da 75 cl
- Vitigno: lugana
- Abbinamento: piatti a base di pesce, frutti di mare, carni bianche delicate, pollame, latticini freschi
- Vinificazione: prima acciaio inox, poi barriques
- Gradazione alcolica: 13,5%
TOP 9 °
Tommasi Lugana Le Fornaci doc - 750 ml
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2019
- Provenienza: Veneto - Garda
- Vitigno: Lugana
- Vino Bianco fresco, beverino, dalle note fruttate
- Ottimo con piatti vegetariani, pizza, secondi di pesce.
- Contenuto alcolico (alc/vol): 12.5 percent_by_volume
- Volume: 4.5 liters
- Volume confezione: 4.5 liters
TOP 10 °
Lugana D.O.C. Calalba, 750ml - Casa Vinicola Sartori
- LUGANA DOC CALALBA: fresco, armonico e morbido, profumato e fruttato.
- VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in acciaio
- CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: al naso e in bocca si presenta piacevolmente fresco, morbido e armonico; profumi di fiori bianchi e aromi di frutta bianca matura
Ultimo aggiornamento: 2023-06-06