Montefalco Sagrantino

Montefalco Sagrantino: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Montefalco Sagrantino:

TOP 1 °
Montefalco Sagrantino DOCG Limited Edition"CINQUANT'ANNI" Magnum 1,5 L -Caprai- con foglia doro zecchino 150 bottiglie prodotte
  • Una foglia doro zecchino sul Montefalco Sagrantino per i 50 anni di Arnaldo Caprai, edizione limitata di 150 bottiglie nel formato Magnum, che la rendono senza dubbio una bottiglia da collezione !
  • Molto pi di un'edizione celebrativa, qualcosa di esclusivo che punta a spostare pi in alto l'asticella della qualit e ad aprire una strada nuova, di certo inedita per un territorio come l'Umbria e per un vino come il Sagrantino di Montefalco. la special edition Cinquant'anni presentata da una delle cantine simbolo del Sagrantino di Montefalco, la Arnaldo Caprai, in occasione appunto del proprio cinquantesimo anniversario.
  • Una bottiglia un'ottima annata in Italia per diverse etichette di pregio che il frutto di un dialogo tra arte e artigianato. Il vino prodotto con un processo innovativo in cantina, avr una veste preziosa con un'etichetta ideata dall'artista Paolo Canervari reinterpretando la pala intitolata Sposalizio mistico di Santa Caterina e realizzata da un'altra eccellenza made in Italy: la Giusto Manetti Battiloro, azienda che porta avanti la tradizione del battiloro e che ha prodotto l'etichetta.
  • Ed esclusivo anche il metodo di produzione: Per realizzare il Montefalco Sagrantino Cinquant'anni Special Edition 2016 spiegano alla Arnaldo Caprai abbiamo raccolto minuziosamente le migliori uve di Sagrantino dal vigneto Monte della Torre e grazie alla guida dell'enologo francese Michel Rolland abbiamo introdotto in azienda la Vinification Integral che ha permesso al Sagrantino di sciogliere, senza alcuna forzatura meccanica, la sua straordinaria ricchezza polifenolica.
  • Questa innovativa pratica artisanal di vinificazione di uva intera in barrique, grazie a una estrazione molto soffice e con l'immersione quasi permanente delle vinacce nel corso della fermentazione alcolica, permette l'ottenimento di vini pi rotondi.
  • Alla vista il vino, maturato in legno piccolo per 24 mesi, ha colore rosso rubino impenetrabile con riflessi blu, ad introdurre un bagaglio aromatico di frutto nero, spezie e cacao. Al palato assoluto: tannini dolcissimi e grassi popolano uno sviluppo pieno e avvolgente, che si prolunga su ritorni balsamici. Non un vino, ma un evento. Abbinamento? Meditazione assoluta, seria, sublime.
  • GAMBERO ROSSO 3 BICCHIERI PARKER 96/100
  • Formato: Magnum in Elegante cofanetto
TOP 2 °
Montefalco Sagrantino DOCG Limited Edition "CINQUANT'ANNI" -Caprai- con foglia doro zecchino 2.400 bottiglie prodotte
  • Una foglia doro zecchino sul Montefalco Sagrantino per i 50 anni di Arnaldo Caprai, edizione limitata di 2000 bottiglie, che la rendono senza dubbio una bottiglia da collezione !
  • Molto pi di un'edizione celebrativa, qualcosa di esclusivo che punta a spostare pi in alto l'asticella della qualit e ad aprire una strada nuova, di certo inedita per un territorio come l'Umbria e per un vino come il Sagrantino di Montefalco. la special edition Cinquant'anni presentata da una delle cantine simbolo del Sagrantino di Montefalco, la Arnaldo Caprai, in occasione appunto del proprio cinquantesimo anniversario.
  • Una bottiglia un'ottima annata in Italia per diverse etichette di pregio che il frutto di un dialogo tra arte e artigianato. Il vino prodotto con un processo innovativo in cantina, avr una veste preziosa con un'etichetta ideata dall'artista Paolo Canervari reinterpretando la pala intitolata Sposalizio mistico di Santa Caterina e realizzata da un'altra eccellenza made in Italy: la Giusto Manetti Battiloro, azienda che porta avanti la tradizione del battiloro e che ha prodotto l'etichetta.
  • Ed esclusivo anche il metodo di produzione: Per realizzare il Montefalco Sagrantino Cinquant'anni Special Edition 2016 spiegano alla Arnaldo Caprai abbiamo raccolto minuziosamente le migliori uve di Sagrantino dal vigneto Monte della Torre e grazie alla guida dell'enologo francese Michel Rolland abbiamo introdotto in azienda la Vinification Integral che ha permesso al Sagrantino di sciogliere, senza alcuna forzatura meccanica, la sua straordinaria ricchezza polifenolica.
  • Questa innovativa pratica artisanal di vinificazione di uva intera in barrique, grazie a una estrazione molto soffice e con l'immersione quasi permanente delle vinacce nel corso della fermentazione alcolica, permette l'ottenimento di vini pi rotondi.
  • Alla vista il vino, maturato in legno piccolo per 24 mesi, ha colore rosso rubino impenetrabile con riflessi blu, ad introdurre un bagaglio aromatico di frutto nero, spezie e cacao. Al palato assoluto: tannini dolcissimi e grassi popolano uno sviluppo pieno e avvolgente, che si prolunga su ritorni balsamici. Non un vino, ma un evento. Abbinamento? Meditazione assoluta, seria, sublime.
  • GAMBERO ROSSO 3 BICCHIERI PARKER 96/100
  • Formato: 0.75l in Elegante cofanetto
TOP 3 °
6 Bottiglie di Montefalco Sagrantino D.O.C.G.
  • Montefalco Sagrantino
  • Va servito alla temperatura di 18C
  • Gradazione alcolica 16,0%Vol
  • 6 x 750 ml
TOP 5 °
Montefalco Sagrantino DOCG 25 Anni Arnaldo Caprai 2018 0,75
  • Umbria
  • Sagrantino 100%
  • Sagrantino di Montefalco
TOP 6 °
Sagrantino di Montefalco DOCG 2017 BIO -DI Filippo- 750ml 16%
  • Questo Montefalco Rosso nasce nei vigneti dell'Azienda agricola Di Filippo in terreni collinari della campagna Umbra. Da oltre vent'anni l'Azienda si impegnano a produrre vini in Agricoltura Biologica con passione e convinzione. Vegano! Vino il cui processo di vinificazione non contempla l'utilizzo di proteine animali.
  • Vegano! Vino il cui processo di vinificazione non contempla l'utilizzo di proteine animali. Le uve vengono prodotte in un vigneto coltivato quasi interamente con i cavalli. una tecnica di Agroforestazione che si basa sul sinergismo di pi colture e attivit zootecnica.
  • Le uve vengono prodotte in un vigneto coltivato quasi interamente con i cavalli.
  • Uve utilizzate: 100% Sagrantino
  • Colore: Rosso rubino tendente al granato carico, impenetrabile alla luce. Profumo: Al naso si presenta speziato con note di sottobosco e frutta rossa. Sapore In bocca: sprigiona note fruttate, con sentori di tabacco, leggermente tannico e vellutato, con piacevole sottofondo speziato.
  • Abbinamenti gastronomici: Ben si adatta ad antipasti di carne, carni rosse, cacciagione, arrosti, salumi e formaggi di media stagionatura. Pasticceria da forno, crostate con marmellate di more o di altri frutti rossi.
  • Gradazione: 16% Formato: 750ml
TOP 7 °
Montefalco Sagrantino DOCG 2016-750ml
  • Bottiglia da 75 cl
  • Ricco di note fruttate, che richiamano confettura di ribes nero, liquirizia, ed erbe officinali.
  • Si abbina bene con cacciagione, carne di vitello e brasati.
  • Temperatura ideale di servizio: 18 C
TOP 10 °
Montefalco Sagrantino DOCG Limited Edition"CINQUANT'ANNI" 3 Litri -Caprai- con foglia doro zecchino 30 bottiglie prodotte
  • Una foglia doro zecchino sul Montefalco Sagrantino per i 50 anni di Arnaldo Caprai, edizione limitata di 30 bottiglie nel formato d 3 Litri, che la rendono senza dubbio una bottiglia da collezione !
  • Molto pi di un'edizione celebrativa, qualcosa di esclusivo che punta a spostare pi in alto l'asticella della qualit e ad aprire una strada nuova, di certo inedita per un territorio come l'Umbria e per un vino come il Sagrantino di Montefalco. la special edition Cinquant'anni presentata da una delle cantine simbolo del Sagrantino di Montefalco, la Arnaldo Caprai, in occasione appunto del proprio cinquantesimo anniversario.
  • Una bottiglia un'ottima annata in Italia per diverse etichette di pregio che il frutto di un dialogo tra arte e artigianato. Il vino prodotto con un processo innovativo in cantina, avr una veste preziosa con un'etichetta ideata dall'artista Paolo Canervari reinterpretando la pala intitolata Sposalizio mistico di Santa Caterina e realizzata da un'altra eccellenza made in Italy: la Giusto Manetti Battiloro, azienda che porta avanti la tradizione del battiloro e che ha prodotto l'etichetta.
  • Ed esclusivo anche il metodo di produzione: Per realizzare il Montefalco Sagrantino Cinquant'anni Special Edition 2016 spiegano alla Arnaldo Caprai abbiamo raccolto minuziosamente le migliori uve di Sagrantino dal vigneto Monte della Torre e grazie alla guida dell'enologo francese Michel Rolland abbiamo introdotto in azienda la Vinification Integral che ha permesso al Sagrantino di sciogliere, senza alcuna forzatura meccanica, la sua straordinaria ricchezza polifenolica.
  • Questa innovativa pratica artisanal di vinificazione di uva intera in barrique, grazie a una estrazione molto soffice e con l'immersione quasi permanente delle vinacce nel corso della fermentazione alcolica, permette l'ottenimento di vini pi rotondi.
  • Alla vista il vino, maturato in legno piccolo per 24 mesi, ha colore rosso rubino impenetrabile con riflessi blu, ad introdurre un bagaglio aromatico di frutto nero, spezie e cacao. Al palato assoluto: tannini dolcissimi e grassi popolano uno sviluppo pieno e avvolgente, che si prolunga su ritorni balsamici. Non un vino, ma un evento. Abbinamento? Meditazione assoluta, seria, sublime.
  • GAMBERO ROSSO 3 BICCHIERI PARKER 96/100
  • Formato: 3 Litri in Elegante cofanetto

Ultimo aggiornamento: 2023-06-04

Lascia un commento