Moscato d'Asti

Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Moscato d'Asti con annata, prezzo, cantina e recensioni:

TOP 1 °
Moscato D'Asti DOCG Viticultori Vallebelbo dolce italiano (6 flaschen 75 cl.)
  • Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
  • Profumo: Fragrante, intensamente aromatico ricorda il miele d'acacia ed i fiori del glicine
  • Sapore: Delicatamente dolce, aromatico ed equilibrato
  • Abbinamenti gastronomici: Ideale accompagnatore di tutti i dessert in particolare con biscotti secchi, torrone e macedonie
TOP 2 °
ARIONE | Moscato d'Asti, Annata 2022, Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
1 Recensioni
ARIONE | Moscato d'Asti, Annata 2022, Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
  • MOSCATO D'ASTI: vino prodotto esclusivamente con uve provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Arione, nelle migliori terre del Piemonte: le Langhe e il Monferrato.
  • NOTE DEGUSTAZIONE: vino dal profumo caratteristico aroma di moscato. Il sapore aromatico, decisamente dolce, equilibrato.
  • ABBINAMENTI: dolci secchi, torte, frutta sciroppata, dolci da forno, macedonie di frutta, biscotti, frutta secca, crostate di frutta.
  • CONTENUTO: 6 bottiglie da 750 ml cad.
  • ARIONE: azienda famigliare dal 1870. Quattro generazioni di produttori che da oltre settant'anni lavorano per un risultato d'eccellenza.
SCONTO: 1,01 EURTOP 3 °
FIOCCO DI VITE Moscato D'Asti Docg Fiocco Di Vite Vino Bianco - 6 Bottiglie - 6x75cl
  • Vitigno: moscato bianco
  • Di colore giallo paglierino, è un vino dolce, fragrante, tipicamente aromatico; il profumo è floreale e fruttato, con note di salvia, fiori di sambuco e agrumi; in bocca è dolce e aromatico
  • Ottimo in abbinamento a frutta, dolci e dessert in genere
  • Servire fresco: 6-8 °c
  • Piemonte
TOP 4 °
Toso S.p.a Confezione Fiocco di Vite (5 x 0.75cl): Moscato d'Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc, Prosecco, Piemonte Barbera, Bonarda dell'Oltrepo Pavese doc - 5x750ml
  • Contenente: Moscato d’Asti docg, Piemonte Bianco frizzante doc, Prosecco frizzante doc, Piemonte Barbera frizzante doc, Bonarda dell’Oltrepò Pavese doc
  • Prosecco DOC: Secco e frizzante, questo Prosecco doc ha colore paglierino e un profumo lievemente aromatico e gradevole.
  • Moscato D'Asti DOCG: I grappoli di moscato bianco sono la base di questo vino bianco piemontese, caratterizzato da un colore dorato, un profumo aromatico e fragrante e un sapore dolce e stimolante.
  • Piemonte DOC: L'uva Cortese, accompagnata dallo Chardonnay, caratterizza questo pregiato vino frizzante, paglierino al colore, profumo fruttato e sapore armonico.
  • Bonarda dell'Oltrepo DOC: La Croatina delle colline dell'Oltrepo Pavese produce questo vino frizzante, di colore rosso intenso, profumo ampio e fragrante, sapore secco e piacevole. Vino rosso, fruttato, leggermente frizzante.
  • 5,5% Maccato d'Asti, 10,5% Prossecco, 11% Piemonte Bianco, 12% Bonarada, 12% Piemonte Barbera
TOP 5 °
Batasiolo, Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce
  • Caratteri distintivi: Il Moscato d’Asti dalla vigna del Boscareto Resort & SPA, è un vino da dessert dolce e mai stucchevole, che accompagna alla perfezione i panettoni e la pasticceria tradizionale e allieta i momenti conviviali con vivacità e responsabilità
  • Vinificazione: Dopo un’attenta e accurata selezione, le uve di Moscato Bianco vengono diraspate e macerate a freddo per 24-48 ore in pressa. A seguito della pressatura, il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°C e conservato in cella frigorifera. Segue una lenta fermentazione in autoclave fino al raggiungimento del 5,5% di grado alcolico. Con il freddo si arresta la fermentazione si arresta e il vino viene imbottigliato, conservando attraverso questa procedura la naturale vivacità
  • Vitigni: La coltivazione del Moscato d'Asti in Piemonte risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana. La genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile
  • Territorio: Si narra che la vinificazione di Moscato d'Asti nel territorio di produzione abbia avuto origini sabaude. Questo grappolo estremamente saporito entrò così in contatto con le marne grigie della zona, vestendosi di eleganza e distinguendosi per assoluta finezza
  • Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
TOP 6 °
Moscato d'Asti DOCG Ceretto - Vignaioli Di Santo Stefano - 750 ml
60 Recensioni
Moscato d'Asti DOCG Ceretto - Vignaioli Di Santo Stefano - 750 ml
  • Nasce su terreni collinari ricchi di marne situati a 400 metri di altitudine
  • Si caratterizza per un luminoso giallo paglierino con riflessi dorati
  • Al naso è intenso e caratterizzato da dolci note di salvia, di litchi, di fiori di acacia
  • In bocca è fresco e vivace
  • Si abbina perfettamente alla piccola pasticceria secca o ad una fragrante crostata di frutta
TOP 7 °
Prunotto Moscato d'Asti DOCG
  • Un colore giallo paglierino intenso; al naso il caratteristico aroma di Moscato si unisce alle note di miele d'acacia e biancospino
  • Al palato è pieno, vigoroso ed elegante
  • Acido delicatamente abbinato alla dolcezza armoniosa
  • Con finale armonico, fresco e piacevole
  • Prunotto Moscato d'Asti si presenta di un colore giallo paglierino intenso; al naso il caratteristico aroma di Moscato si unisce alle note di miele d'acacia e biancospino; al palato è pieno, vigoroso ed elegante, con finale armonico, fresco e piacevole
TOP 8 °
Moscato D'Asti Cesare Pavese Vino frizzante Vallebelbo Vini Spumanti Piemonte
  • Moscato D'Asti DOCG Classificazione: vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)
  • Provenienza: colline intorno a S.Stefano Belbo nel cuore della zona di produzione Vitigno: Moscato Bianco 100% Vigneti: Situati nelle migliori esposizioni collinari su terreni ad alta pendenza marnosi, caratteristicamente indicati come "terre bianche", ideali per il vitigno moscato
  • Produzione uva: mediamente 80-90 ql/HA 100 ql/HA accuratamente selzionata Descrizione: Vino dolce naturalmente frizzante Colore: Giallo paglierino Profumo: Fragrante, tipico dell'uva moscato
  • Sapore: delicatamente dolce, aromatico caratteristico Limpidezza: Brillante Gradazione: svolta 5,50 gradi totale 12 gradi Zuccheri residui: 100 gr/lt ca
  • Acidità totale: 6,5 per mille Abbinamenti gastronomici: Ideale accompagnatore di tutti i dessert in particolare con biscotti secchi, torrone e macedonie Temperatura di servizio: 6/8°
TOP 10 °
Barolo DOCG Monfortino Riserva 2013 Giacomo Conterno Rosso Piemonte 15,0%
  • 2013
  • Piemonte
  • Giacomo Conterno
  • Monfortino Riserva
  • 15,0%

Ultimo aggiornamento: 2023-11-05

Lascia un commento