Nebbiolo d'Alba

Nebbiolo d'Alba: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Nebbiolo d'Alba:

TOP 1 °
Nebbiolo d'Alba Doc | I Lioni | Deltetto | Vino Rosso Piemonte | 6 Bottiglie 75Cl | Vini Piemontesi | Idea Regalo
  • Denominazione: Nebbiolo d'Alba Doc;
  • Vitigni: nebbiolo 100%;
  • Alcol: 14% Vol;
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C;
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra;
TOP 2 °
Batasiolo, BAROLO DOCG RISERVA 750 ml - Vino Rosso Fermo Secco prodotto da uve di Nebbiolo, Sapore Corposo
  • L'annata dell'articolo potrebbe variare tra 2013 e 2015 a seconda della disponibilità di magazzino
  • IDEA REGALO: L'originale ed elegante cassetta di legno che racchiude la bottiglia diventa una perfetta idea regalo per ogni occasione.
  • CARATTERI DISTINTIVI: Particolarmente apprezzabile dagli amanti di vini rotondi e vellutati, questo soddisfacente vino da meditazione che accompagna i pasti formali e tradizionali. Nelle occasioni di festa supera ogni aspettativa e resta uno dei vini più ambiti per i regali d’impatto.
  • VINIFICAZIONE: Le uve di Nebbiolo, raccolte manualmente nella seconda metà di ottobre, vengono diraspate, macerate e lasciate in fermentazione sulle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. L’affinamento avviene in barrique di rovere francese e successivamente in serbatoi di acciaio inox. Dopo questo periodo l’affinamento prosegue in bottiglia.
  • VITIGNI: Considerato il "Re dei vini", il Barolo deriva dalla vinificazione delle uve Nebbiolo in purezza all'interno degli undici comuni destinati. In molti pensano che il suo nome derivi dalle “nebbie” che in autunno ricoprono i vigneti al momento del raccolto. La buccia sottile, un ciclo vegetativo in vigna lungo, il colore scarico e una nobile astringenza sono le caratteristiche varietali predominanti per il simbolo del Piemonte e dell'Italia nel mondo.
  • CENNI STORICI: Si pensa che i primi Barolo Riserva siano nati dalla dimenticanza da parte dei produttori delle loro botti in cantina. Paradossalmente, questa storia ha del verosimile e una volta rinvenuti, gli esemplari assaggiati risultavano decisamente accattivanti.
TOP 3 °
ARIONE | Vino Rosso Nebbiolo d'Alba DOC, Annata 2020, Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
  • NEBBIOLO D'ALBA DOC: il nebbiolo è il vitigno più coltivato delle Langhe, terre da sempre vocate a questa particolare varietà. Un vino con un buon tannino, capace di dare gusto in ogni occasione.
  • NOTE DEGUSTAZIONE: vino dal sapore robusto, ma delicato, ricorda la viola e il lampone. Il sapore è asciutto, di buon corpo e tannico da giovane, vellutato con l'affinamento.
  • ABBINAMENTI: ideale con arrosti di carni rosse, brasati, arrosti delicati, carni bianche, carni grigliate, carni in umido, pasta condita, risotti.
  • CONTENUTO: 6 bottiglie da 750 ml cad.
  • ARIONE: azienda famigliare dal 1870. Quattro generazioni di produttori che da oltre settant'anni lavorano per un risultato d'eccellenza.
TOP 4 °
Tenuta Carretta - Nebbiolo d'Alba DOC - 0,75l (3 bottiglie)
  • Questo Nebbiolo nasce su un suolo compatto e ricco di marne argillo-calcaree alternate a strati di tufo.
  • Un vino elegante e armonico, con tannini dolci che confermano la nobiltà del vitigno.
  • Uva: 100% Nebbiolo
  • Affinamento: minimo 6 mesi in botte e 4 mesi in bottiglia.
  • Colore: rosso rubino con riflessi granata.
  • Aroma: floreale, frutti di bosco e spezie.
  • Abbinamenti consigliati: primi piatti, salumi, arrosti, selvaggina, funghi e formaggi freschi e a media stagionatura.
  • Temperatura di servizio suggerita: 16-18°C
  • I prodotti vengono spediti direttamente dalla cantina, per garantire all’acquirente una corretta conservazione e la freschezza del prodotto.
TOP 5 °
Bruno Giacosa Nebbiolo d’Alba DOC 2018
  • Bruno Giacosa Nebbiolo d’Alba DOC 2018
  • 0.75 L Bottle
TOP 6 °
SALDI 2 bottiglie Nebbiolo d'Alba Doc Cantine Moscone vino rosso 2 x 0,75 litri
  • SALDI Prezzo speciale per 2 bottiglie di vino Nebbiolo d'Alba 2020 vinificato da uve Nebbiolo 100% coltivate su vigneti con esposizione: sud, sud-ovest nella zona di Monforte d'Alba. Affinamento: 12 mesi in botti di rovere
  • Colore: Rosso rubino con riflessi granati. Profumo: Intenso di frutta rossa e frutti di bosco, prugna e ribes aromi floreali di rosa appassita e viola, seguiti da sentori speziati di pepe e liquirizia. Sapore: Elegante e di medio corpo, il grado alcolico è ben bilanciato da un’acidità che conferisce freschezza e, assieme ai tannini vellutati in chiusura, rendono la beva persistente ed appagante
  • Abbinamenti consigliati: carni rosse, formaggi stagionati, bbq, bolliti, arrosti
  • Servire a 16-18° C
  • Adatto al consumo per vegetariani e vegani
  • PROMO 2 BOTTIGLIE
TOP 7 °
Nebbiolo d'Alba DOC Palladino 2021 0,75 ℓ
  • Piemonte
  • Nebbiolo 100%
  • Nebbiolo d'Alba
TOP 8 °
Nebbiolo d'Alba Renato Ratti Ochetti 0,75 lt.
  • Cantina: Renato Ratti (CN)
  • Vitigni: Nebbiolo 100%
  • Descrizione: Storico vino della tradizione piemontese, dal colore rosso rubino di tenue intensità. Profumo fine, delicato e persistente con sentori che ricordano la fragolina di bosco e il lampone. Gusto gradevolmente amarognolo, vellutato, leggero e pieno allo stesso tempo. Il terreno principalmente sabbioso dal quale si ricava questo vino, gli conferisce grande eleganza e profumo intenso.
  • Abbinamenti consigliati: Vino adatto a carni rosse allo spiedo e alla griglia, cacciagione, fonduta con tartufi, agnolotti, piatti di carni bianche e rosse della grande cucina con salse speziate.
  • "Delizie delle Fate" ricerca pazientemente i prodotti tipici regionali italiani, li seleziona attentamente in base alla provenienza e li sceglie accuratamente dopo numerosi assaggi, per proporti solo il meglio della nostra tradizione.
TOP 9 °
Batasiolo, NEBBIOLO D'ALBA DOC 2020, Vino Rosso Fermo Rosso Secco, Sentori di Granato e Sottobosco
9 Recensioni
Batasiolo, NEBBIOLO D'ALBA DOC 2020, Vino Rosso Fermo Rosso Secco, Sentori di Granato e Sottobosco
  • Caratteri Distintivi: Il Nebbiolo d’Alba è un vino rosso dal colore granato. Si contraddistingue per un’espressione olfattiva di rara potenza, grazie ai suoi sentori di legno che avvolgono un’anima di frutta e sottobosco. Al palato risulta tannico e asciutto. Un Nebbiolo che garantisca pienezza e struttura come accompagnamento ai pasti tradizionali di terra e carne.
  • Vinificazione: Dopo la raccolta che avviene nel mese di ottobre, l’uva viene diraspata, macerata e lasciata fermentare sulle bucce per almeno 8-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. Prima dell’imbottigliamento si lascia maturare il vino per 18 mesi, di cui almeno 6 in grandi botti di rovere.
  • Vitigni: La varietà simbolo della regione: bacca nera a buccia sottile, elevati tannini ed acidità sostenuta per un grappolo dal ciclo vegetativo lento, che nelle annate migliori garantisce vini corposi e durevoli nel tempo. In molti pensano che il suo nome derivi dalle “nebbie” che in autunno ricoprono i vigneti al momento del raccolto.
  • Territorio: Tra le caratteristiche più importanti del Nebbiolo, va ricordata la condizione che davvero lo lega al territorio piemontese: la sua massima espressione è in questa regione. In molti hanno provato a replicare la sua produzione, in Italia come all’estero, ciononostante quest’uva ha sempre mantenuto una sorta di attaccamento alle origini, che fa della zona albese il suo palco scenico prediletto.
  • Brand: Batasiolo, una miscela di tradizione e modernità. Alla continua ricerca della migliore sinergia con la natura: le migliori innovazioni tecnologiche per l’analisi e il monitoraggio permettono di intervenire solo se necessario e di avere cura di ogni aspetto che concorre a creare vini di eccellente qualità.
TOP 10 °
Abrigo Giovanni Nebbiolo d'Alba Doc - 750ml
  • Bottiglia da 75 cl
  • Annata: 2021
  • Provenienza: Piemonte - Alba
  • Vitigno: Nebbiolo
  • Vino rosso strutturato
  • Ottimo con secondi a base di carne, stufati, brasati o selvaggina e con formaggi stagionati.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-09

Lascia un commento