Rosso Conero: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Rosso Conero:
TOP 3 °
Moncaro Nerone Conero DOCG Riserva Vino Rosso - 750 ml
- Rosso rubino intenso con sfumature porpora, tipiche del vitigno; grande la consistenza
- Bouquet di confettura di prugne e amarene; piacevoli note aromatiche di spezie, tabacco, cacao e caff
- Potente in bocca, i tannini pregiati si alternano al calore dell'alcool; intenso, fine e persistente
- Vino da grande invecchiamento, destinato a impreziosire le pi belle cantine e carte dei vini
- Eccellente su carni rosse di pregio e sulla selvaggina, tartufo e grandi formaggi stagionati
SCONTO: 10,65 EURTOP 4 °
Batasiolo, BAROLO DOCG, Vino Rosso Fermo, Secco, Area di Produzione del Barolo DOCG, Vino dal Sapore Equilibrato
- CARATTERI DISTINTIVI: Un Barolo buono da bere, formale e distinto ma pur sempre conviviale, intenso e pronto fin da subito. Ideale per i pasti domenicali in famiglia, il perfetto vino da scegliere quando cerchiamo il risultato a prescindere della spesa.
- VINIFICAZIONE: Dopo unattenta selezione dai vigneti dislocati nellarea di produzione, le uve vengono diraspate, macerate e lasciate in fermentazione sulle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio, a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. La maturazione avviene in barrique di rovere francese e successivamente in serbatoi di acciaio inox. Dopo questo periodo laffinamento prosegue in bottiglia.
- VITIGNI: Considerato il "Re dei vini", deriva dalla vinificazione delle uve Nebbiolo in purezza all'interno dellarea di produzione del Barolo. La buccia sottile, un lungo ciclo vegetativo, il colore scarico e una nobile astringenza sono le caratteristiche varietali predominanti in Piemonte.
- Barolo Classico: La bellezza di un Barolo DOCG sta nella sua capacit di narrare storie differenti attraverso uno stesso calice. Nonostante i vigneti singoli riscuotano pi apprezzamento, nel loro assemblaggio che sta la vera maestria di un viticoltore, in grado di dare voce in capitolo a ciascuno e garantire ogni anno la proposta di un prodotto fiero e risoluto, opportunamente calibrato in ogni suo aspetto e relativamente semplice da degustare.
- BRAND: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dellazienda vitivinicola Batasiolo, larte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
TOP 6 °
Moncaro Vigneti Del Parco Conero Docg Riserva Vino Rosso - 750 ml
- Rosso rubino intenso e lucente con sfumature porpora; ottima la consistenza
- Intenso e persistente; aromi di amarena, prugna e viola; note terziarie di spezie, liquerizia e vaniglia
- Rotondo e di gran corpo, perfetto equilibrio fra i tannini nobili e il calore dell'alcool; fine ed elegante
- Lunga fase evolutiva in bottiglia; la sua grande forza gli permette di vivere per molti anni
- Eccellente con costate, fiorentine di Marchigiana gentile, Chianina e Angus; ottimo con formaggi stagionati
TOP 7 °
Donnafugata Sherazade Nero d'Avola Sicilia Doc - 750 ml
- Il rosso che non ti aspetti, ideale anche per l'aperitivo
- UVE: Nero dAvola
- NOTE DI DEGUSTAZIONE: Bouquet fruttatodove emergono sentori di susina e ciliegia ai quali si accostano anche sentori didelicata speziatura(pepe nero) enotebalsamiche. Al palato si ritrovano le note fruttate; morbidoe sostenuto da unottimafreschezza. Untannino ben integratocompleta questo vino cosfragranteepiacevole.
- ABBINAMENTI: Ideale anche per l'aperitivo. Ideale con zuppe di pesce, pizza o spaghetti al pomodoro. Ottimo anche con il roast beef. Da provare leggermente fresco (15-16C).
TOP 8 °
Moncaro Cimerio Conero Docg Riserva Vino Rosso - 750 Ml
- Rosso rubino luminoso, intenso e consistente, sfumato di vividi riflessi porpora
- Profumi fini, intensi e persistenti di amarena matura e viola, sfumati da sentori eterei e speziati
- Morbido, equilibrato, secco con buona sapidit e tannini nobili che bilanciano il tenore alcolico
- Vino strutturato e longevo che pu maturare e affinare anche per diversi anni
- Notevole con carni stufate e alla griglia, anatre, oche, filetti di manzo, stinchi di vitello, formaggi stagionati
- Denominazione varietale: montepulciano
TOP 9 °
Rosso Conero Julius Doc Cl 75 Silvano Strologo
- Zona di produzione: Camerano (an) ? Marche - Uve: Montepulciano 100%
- Affinamento: 6 mesi in botti e barrique - Colore: Rosso
- Al naso: Vinoso, visciole in confettura, rose rosse - Al palato: Caldo, morbido con tannini scalpitanti, finale fruttato
- Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Arrosto di maiale alle erbe, cinghiale alla cacciatora, salsiccie alla griglia
- Grado alcolico: 13.5% vol
TOP 10 °
Moncaro Le Silve Del Parco Rosso Conero Doc Vino Rosso - 750 Ml
- Rosso rubino intenso con riflessi porpora
- Sentori di ciliegia e piccoli frutti di bosco, come lamponi e fragoline, con note floreali di viola
- Fresco, vellutato, morbido ed equilibrato
- Vino da gustare giovane, entro 2/3 anni dalla vendemmia
- Accompagna importanti pietanze di pesce come il brodetto, l'arrosto e lo stoccafisso; ottimo con i salumi
Ultimo aggiornamento: 2023-05-27