Rosso di Montalcino

Rosso di Montalcino: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Rosso di Montalcino:

TOP 1 °
Cassa in Legno 6 bottiglie 75cl Brunello di Montalcino Riserva DOCG “Poggio all’Oro” 2012 - Castello Banfi-
  • Gioiello della famiglia Banfi, il Poggio all’Oro è un Brunello Riserva prodotto esclusivamente nelle grandi annate con uve selezionate dell’omonimo vigneto, dove il sangiovese trova le sue condizioni ideali per crescere.
  • Invecchiato per cinque anni, poco meno di tre dei quali in barrique di rovere francese, il Brunello di Montalcino Riserva DOCG “Poggio all’Oro” del Castello Banfi si contraddistingue per la straordinaria eleganza e per la lunghissima potenzialità di invecchiamento.
  • Colore intenso, profondo, con riflessi granati. Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola. La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi e perfettamente in equilibrio con un’acidità viva, capace di sostenerne a lungo la persistenza. Da grande invecchiamento.
  • A tutto pasto, accompagna superbamente carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
  • Vitigni: sangiovese 100%
  • Denominazione: Brunello di Montalcino Riserva DOCG
TOP 2 °
3 Bottiglie di BRUNELLO DI MONTALCINO 1999, 2006, 2014 -Col D'Orcia- In Cassetta di Legno
  • -Annate : 1999, 2006, 2014
  • -Gradazione alcolica: 13,5%, 14%, 14,5%
  • -Vitigni: sangiovese 100%
  • -ABBINAMENTI A tutto pasto, il “Poggio al Vento” è Brunello ideale per un grande piatto di carne, meglio se di selvaggina.
  • -NOTE DI DEGUSTAZIONE Rosso rubino con riflessi granati, al naso esprime un bouquet armonico, fine ed elegante, caratterizzato dai tipici sentori di frutti di bosco ben integrati con le spezie donate dal lungo invecchiamento in botti di rovere. Al palato è grasso e dotato di buona freschezza. Presenta tannini maturi e persistenti che conducono a un retrogusto lungo e fruttato.
TOP 3 °
Banfi Brunello di Montalcino DOCG 2016 [ 6 Bottiglie x 750ml ]
  • Il Bunello di Banfi è un'espressione intensa ed elegante della terra di Montalcino da uve Sangiovese in purezza.
  • L'intenso e ampio bouquet è composto da toni fruttati, eterei e speziati. Il gusto è emozionante e profondo, con tannini ben limati e dal finale lungo, piacevole e persistente.
  • vIGNETI: Dalle migliori uve di 170 ettari di vigne nella zona collinare a sud di Montalcino a 220 metri di altitudine, su terreni sabbiosi e calcarei ricchi di scheletro, con sistema di allevamento a cordone speronato e con basse rese di 65 q.li/ha.
  • Si presenta all’occhio con un colore rosso rubino profondo e compatto, leggermente tendente al granato nell’unghia. I profumi che dominano il naso si caratterizzano per ampiezza, e sono incentrati su note di frutta rossa alternate a spezie dolci e sfumature che tendono all’etereo.
  • All’assaggio è di ottimo corpo, rotondo, con un sorso vellutato che avvolge il palato con gusti intensi; termina con un finale decisamente persistente. Un’etichetta che rappresenta uno dei grandi classici realizzati dalla cantina, dove tradizione e modernità si uniscono alla perfezione.
TOP 4 °
Biondi Santi Brunello di Montalcino Annata 2013
  • Biondi Santi Brunello di Montalcino Annata 2013
  • 0.75 L Bottle
TOP 6 °
Box Wine Selection -BRUNELLO DI MONTALCINO- Banfi 2012, Riserva, Piccini 2015, Ruffino 2015 0,750 ml
  • Cesto Selezione Brunello di Montalcino, contiene Brunello di Montalcino Banfi 2012, Brunello di Montalcino Piccini 2015, Brunello di Montalcino Geppone Mazzi Piccini 2105
  • Ottimo come idea regalo !
  • Brunello di Montalcino DOCG Banfi 2012 : Vitigni: sangiovese 100%, Alcol: 14%, ABBINAMENTI Ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina o cacciagione, è perfetto con le pernici al tartufo.
  • Brunello di Montalcino DOCG Ruffino "Geppone Mazzi" 2015: Vitigni: sangiovese 100%, Alcol: 14,5%, ABBINAMENTI Carni Rosse, Cacciagione, Brasati, Stracotti, Salumi, Formaggi Stagionati
  • Brunello di Montalcino DOCG Piccini 2015: Vitigni: sangiovese 100%, Alcol: 14%, ABBINAMENTI ffettati e Salumi, Carni Rosse, Formaggi, Pasta e Zuppe, Riso e Risotti
  • 3 Bottiglie 0,750 ml
  • Il Brunello di Montalcino è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)[1] prodotto in Toscana, nel territorio del comune di Montalcino in provincia di Siena. Il Brunello di Montalcino può essere considerato, insieme al Barolo, il vino rosso italiano dotato di maggiore longevità.
SCONTO: 8,90 EURTOP 9 °
Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino docg - 0.75, 2018
3 Recensioni
Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino docg - 0.75, 2018
  • Bottiglia da 75 cl
  • Provenienza Toscana - Montalcino
  • Vitigno Sangiovese Grosso
  • Vino Rosso dalla grande struttura, importante e atto a lungo invecchiamento
  • Ottimo con piatti ricchi di sapore come carni rosse stufate o selvaggina, grigliate o arrosti misti.
  • Annata 2018
SCONTO: 2,50 EURTOP 10 °
Fattoria Dei Barbi Rosso di Montalcino docg - 750 ml
  • Bottiglia da 75 cl
  • Annata: 2020
  • Provenienza: Toscana - Montalcino
  • Vitigno: Sangiovese
  • Vino rosso strutturato e decisamente fruttato
  • Perfetto con carni bianche e rosse arrosto o grigliate, formaggi e piatti al tegame

Ultimo aggiornamento: 2023-06-06

Lascia un commento