Rosso di Montepulciano

Rosso di Montepulciano: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Rosso di Montepulciano:

TOP 1 °
ZACCAGNINI Vino rosso MONTEPULCIANO RISERVA"SAN CLEMENTE" BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
  • San Clemente Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre di Casauria - Riserva
  • Tipologia: Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre di Casauria Riserva
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol Vitigno: Montepulciano
  • Vinificazione: pigiatura soffice delle uve, macerazione in tini di rovere con follatura manuale e fermentazione a temperatura controllata
  • PREZZO PER NR 6 BOTT DA 75 CL SAN CLEMENTE RISERVA MONTEPULCIANO ABRUZZO - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
TOP 3 °
Montepulciano d'Abruzzo DOC | Masciarelli | Vino Rosso Classico | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
  • item package quantity, 1 Denominazione: montepulciano d'Abruzzo DOC;
  • Vitigni: montepulciano 100%;
  • Alcol: 13%;
  • Temperatura di servizio: 16/18 C;
TOP 4 °
Montepulciano d'Abruzzo Doc | Cantina Zaccagnini | Vino Rosso Abruzzese | 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
  • Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo Doc;
  • Vitigno: Montepulciano 100%;
  • Gradazione Alcolica: 12.5%;
  • Temperatura di Servizio: 16°-18°;
  • Zona di Produzione: Pescara;
TOP 5 °
ZACCAGNINI KASAURA VINO ROSSO MONTEPULCIANO D'ABRUZZO BAG IN BOX 3 LITRI - CONF DA 4 BOX (12 LITRI) LA MIA PECORA IS RED
  • Tipologia: Montepulciano d’Abruzzo DOC Gradazione alcolica: 12,5% Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo 100%
  • Collocazione geografica del vigneto: comune di Catignano, c.da Varano - esposizione ad Est Tipologia del terreno: di medio impasto
  • Sistema di allevamento: tendone Resa (uva per ettaro): 120 q.li Vendemmia: manuale seguendo le curve di maturazione
  • Vinificazione: pigiatura soffice delle uve, macerazione a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata e svinatura al raggiungimento dei parametri stabiliti
  • Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; profumo intenso, caratteristico, degli aromi primari del vitigno; componente fruttata, con corpo pieno e robusto ben equilibrato alle doti tanniche e del legno d'affinamento
  • Temperatura di servizio: 14/16C
TOP 6 °
Sant'Orsola Montepulciano DOC Abruzzo - Vino Rosso - Pacco da 6x750 ml
  • Vino rosso prodotto con Montepulciano uvaggio
  • Il colore è rosso intenso rubino con sfumature violacee
  • Il profumo è speziato, intenso, etereo e profumi di frutti rossi
  • Il sapore è secco, morbido e leggermente tannico
  • Perfetta accompagna per piatti di carne
TOP 7 °
Vigneti Radica Montepulciano D'Abruzzo Vino Rosso - 750 ml
  • Frutti rossi, note speziate
  • Gusto di buon corpo, morbido, equilibrato e persistente
  • Con antipasti, pasta, arrosti, salumi e formaggi
  • Vigneto: blend tra i 2 vigneti di Ortona e Fara Filiorum Petri
  • Va servito a 18 gradi
  • Ottima idea regalo per appassionati
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
TOP 9 °
Vino Rosso Montepulciano d'Abruzzo D.O.C. Cantine"LAMPATO" Colline Pescaresi - Italy - Box da 6 Bottiglie da 0,75 lt.
  • Aspetto : Rosso rubino, intenso, Rosso rubino con riflessi violacei, Rosso granato
  • Descrizione olfattiva : Fruttato, Speziato, intenso, etereo
  • Descrizione gustativa : di corpo, secco, armonico, tannico
  • Prodotto realizzato con materiali di alta qualità
TOP 10 °
La Cacciatora Montepulciano d'Abruzzo DOC 750 ml - 6 bottiglie
  • Indicato con primi piatti saporosi, arrosti di carne e selvaggina
  • Vitigno: Montepulciano- regione Abruzzo
  • Contenuto alcolico (alc/vol): 12.5%
  • Provenienza: Italia
  • Numero di articoli: 6
  • Come servire: Servire a temperatura ambiente

Ultimo aggiornamento: 2023-09-07

Lascia un commento