Rosso Piceno: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Rosso Piceno:
TOP 1 °
Roggio del Filare vino rosso Piceno DOC Superiore VELENOSI (6 bottiglie 75 cl.)
- Rosso Piceno Doc Superiore
- PRIMA VENDEMMIA IMBOTTIGLIATA 1993
- ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà situati nei comuni di Offida e Ascoli Piceno.
- UVAGGIO Montepulciano 70%, Sangiovese 30%.
- richiedere annate disponibile
TOP 2 °
Solestà Vino Rosso Piceno DOC Superiore Velenosi (6 bottiglie 75 cl.)
- Rosso Piceno DOC Superiore
- PRIMA VENDEMMIA IMBOTTIGLIATA 2016
- ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà situati nei comuni di Offida, Ascoli Piceno e Castel di Lama.
- UVAGGIO Montepulciano 70%, Sangiovese 30%.
TOP 3 °
3x vino Rosso Piceno DOC, Cantina Tenute Murola, Urbisaglia, Macerata, Italy, prodotto tipico marchigiano
- 3 bottiglie vino Rosso Piceno DOP, Tenute Muròla, Urbisaglia, Macerata, Italy, prodotto tipico marchigiano
- Di profondo colore rubino, esprime una bella consistenza. Netti al naso i fini sentori di confetture di amarena, prugne e frutti di bosco, con note di cannella e vaniglia.
- Caldo e morbido al gusto, con equilibrata freschezza, morbidi tannini e decisa sapidità. Equilibrato, intenso e persistente in un finale di morbida armonia.
- Le Tenute Muròla sono una “Family Company” e si estendono per 500 ettari di cui circa 70 dedicati ai vigneti. Le caratteristiche dei vigneti Muròla sono quelle distintive per produrre vini di alta ed altissima qualità con rese molto basse in funzione dei vini. La quota sul mare dei vigneti è compresa tra i 250 e i 300 metri.
- La scelta della tipologia dei vitigni è sorprendentemente lontana dagli attuali orientamenti, con una predominanza dei rossi Montepulciano, Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon rispetto alle bacche bianche Ribona, Passerina, Verdicchio e Trebbiano. Per ottenere complessità, ognuna di tali varietà è costituita da almeno 2 cloni differenti,
SCONTO: 8,50 EURTOP 4 °
Velenosi Vino Rosso Piceno Doc Superiore Brecciarolo, 2016-3 Bottiglie da 750 Ml
- Bottiglia da 75 cl
- Rubino con riflessi rosso granato; intenso, con spiccati riconoscimenti di polposi frutti rossi; floreale di viole freschissime, con suggerimenti di spezie scure; eleganti le note vanigliate chiudono il complesso bouquet
- Vitigno: montepulciano 70% sangiovese 30%
- Premi: 90 punti luca maroni - 4 stelle guida vini buoni d'italia - 2 bicchieri gambero rosso - gold medal san francisco international wine competition 2017
TOP 5 °
3x Vino Rosso Piceno doc, bottiglia 0,75 lt, Cantina Moncaro, Acquaviva Picena, Ascoli Piceno, Italy, prodotto tipico marchigiano
- offerta 3 bottiglie ROSSO PICENO DOC, Cantina Moncaro.
- vitigni e coltivazione Uve: 60% Montepulciano, 40% Sangiovese. Sistema d’allevamento: guyot e doppio guyot. Densità d’impianto: 1.700-3.500 piante per ha. Resa per ettaro: 110-130 q d’uva.
- vinificazione Raccolta: manuale e meccanica. Vinificazione: in serbatoi di fermentazione, con macerazione sulle vinacce a temperatura controllata. Maturazione: in acciaio, cemento e parte in legno. Affinamento in bottiglia in magazzino termo-condizionato.
- note di degustazione Alla vista: rosso rubino con tendenza purpurea e di media consistenza. Al naso: piacevoli le note fruttate che ricordano piccoli frutti di bosco, ciliegia matura e leggera sensazione di viola. Valide l’intensità e la persistenza. Al gusto: puntuale nella sapidità e in tutta la struttura corporea. La giusta gradazione alcolica ed i tannini morbidi lo rendono piacevolmente apprezzabile nell’equilibrio.
- abbinamenti Paste al pomodoro e al ragù. Ottimo sui Vincisgrassi marchigiani, lasagne bolognesi e timballi di maccheroni. Perfetto su carni ovine e suine (porchetta e stinchetti) e sugli spezzatini di vitello. temperatura servizio 16° C. dati Alcool: 12,5% vol.
TOP 6 °
3x bottiglie vino Rosso Piceno DOP"Bacchus" biologico, Cantina Ciù Ciù, Offida, Ascoli Piceno, Italy, prodotto tipico marchigiano
- 3x bottiglie vino Rosso Piceno DOP "Bacchus" biologico, Cantina Ciù Ciù, Offida, Ascoli Piceno, Italy, prodotto tipico marchigiano
- Rosso Piceno Bacchus di Ciù Ciù tra i 10 migliori vini europei secondo Forbes. Forbes, una delle più prestigiose e influenti riviste americane, ha stilato l’elenco dei migliori dieci vini europei dal prezzo inferiore ai 20 dollari: fra loro anche il Bacchus Rosso Piceno D.O.P.
- Dai nobili vitigni di Montepulciano e Sangiovese allevati con cura sulle colline marchigiane si ottiene questo vino dal colore rosso rubino con sfumature violacee nel tempo mutanti all’aranciato.
- Armonicamente complesso, vinosofruttato, floreale evolvendosi all’etereo. Al gusto secco, giustamente tannico con corpo spiccato. Esprime le sue migliori caratteristiche tra il primo e il secondo anno di vita. Nelle annate e condizioni migliori la maturazione gli conferisce maggior equilibrio e morbidezza. Per aumentare il livello qualitativo del prodotto si sono selezionate le uve migliori.
- Colore violaceo bordeaux Profumo leggermente etereo gradevole Sapore armonico, sapido, giustamente tannico Grado Alcolico 13,5%
TOP 9 °
Moncaro Roccaviva Piceno Doc Superiore Vino Rosso - 750 Ml
- Rosso rubino cristallino tendente al granato; buona la consistenza
- Profumi fruttati di visciola e prugna, con spiccate note floreali; intenso, fine e persistente
- Sapido, con giusta morbidezza e valido tenore alcolico; intenso e persistente, di buon corpo
- Il roccaviva esprime in pieno le sue doti dopo alcuni anni dalla vendemmia
- Molto versatile, si abbina con pasta al ragù, carni rosse al forno e grigliate, formaggi stagionati
TOP 10 °
Velenosi Entry Level Rosso Piceno Doc (1 Bottiglia 75 Cl.)
- VELENOSI Entry Level Rosso Piceno DOC Denominazione di Origine Controllata
- PRIMA VENDEMMIA IMBOTTIGLIATA 1994
- ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Castel di Lama e Ascoli Piceno.
- UVAGGIO Montepulciano 70%, Sangiovese 30%.
Ultimo aggiornamento: 2023-11-12