Sangiovese di Romagna

Sangiovese di Romagna: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Sangiovese di Romagna:

TOP 1 °
Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
  • VINO ROSSO ARRIGO, Rosso Veneto IGT secco e intenso, frutto dell'antico sistema di vinificazione del MARZEMINO DI REFRONTOLO, patrimonio mondiale dell'UNESCO
  • L'esclusivissimo vino Arrigo nasce con un intento unico e molto importante, vale a dire celebrare novantanni di storia e di successo dell'Harrys Bar, in onore dell'attuale patron ARRIGO CIPRIANI
  • L'Arrigo si sposa magistralmente con SELVAGGINA, CARNI allo spiedo e FORMAGGI stagionati; le note alcoliche, inoltre, lo rendono perfetto come VINO DA MEDITAZIONE
  • Prodotto italiano BOTTIGLIA NUMERATA da COLLEZIONE, a produzione limitata: la bottiglia numerata di vino rosso Arrigo non potr mancare nella vostra cantina di vini pregiati
  • Cipriani Drinks offre ai gourmand d'Italia e del mondo un'attenta selezione di BEVANDE ALCOLICHE di altissimo livello che vengono servite nei ristoranti Cipriani
TOP 2 °
Spungone Romagna Sangiovese Superiore Biologico - 1 bottiglia da 750 ml (3)
  • Spungone Romagna Sangiovese Superiore Biologico - 3 bottiglie da 750 ml
  • E un vino ci colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso piacevoli note di ciliegia e note floreali di violetta. Al palato piacevolmente fresco, avvolgente e vivace. I tannini sono morbii e maturi, mentre il finale e decisamente persistente. Questo Sangiovese Superiore si rivela estremamente versatile sulla tavola.
  • Le uve provengono da vitigni Sangiovese a Cordone Speronato nelle colline Romagnole. Vengono raccolte interamente a mano con cernita in campo. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di acciaio.
  • La Denominazione di Origine Controllata (DOC) viene utilizzata per indicare un prodotto rinomato e di qualit che rispetti un severo disciplinare di produzione specifico.
  • Ideale con carni rosse e alla griglia ma si abbina a quasi tutta la cucina romagnola
  • Da servire ad una temperatura tra i 14 e i 16, aprire 5 minuti prima la bottiglia
TOP 4 °
Vigneti Romio Vino Rosso Sangiovese Superiore Riserva Romagna DOC, Gusto Avvolgente con Sentori Tipici di Ciliegia e Mora, 14% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
  • VIGNETI ROMIO SANGIOVESE SUPERIORE RISERVA ROMAGNA DOC: il sangiovese "leggendario" come il passatore. Uve Sangiovese 85% e Syrah 85%, gradazione alcolica 14% vol. Prodotto in Emilia Romagna
  • NOTE DEGUSTATIVE: colore rosso rubino intenso. Sentori tipici di ciliegia, mora seguiti da note dolci vanigliate e speziate. Al palato risulta molto complesso e avvolgente con equilibrata acidit
  • ABBINAMENTO: ideale con pietanze a base di cacciagione e piatti saporiti di carne rossa alla griglia o allo spiedo
  • FORMATO: confezione con 6 bottiglie da 750 ml ciascuna
  • VIGNETI ROMIO: ogni bottiglia racconta un pezzo di storia della Romagna, cos come il vino che contiene. Le etichette evocano i diversi archetipi di questa terra, madre di tutti i vitigni della linea
TOP 5 °
Brumale Vino Rosso Sangiovese di Romagna DOC, Vino Rotondo e Fresco con Note Fruttate, 12.5% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
  • BRUMALE SANGIOVESE DI ROMAGNA DOC: vino Romagna DOC dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, gradazione alcolica 12.5 % vol
  • NOTE DEGUSTATIVE: vino di media struttura rotondo e fresco, lungo in bocca, con tipici sentori fruttati di mora e ciliegia
  • ABBINAMENTO: gustare con salumi misti, formaggi saporiti e crostoni di pane tostato
  • FORMATO: confezione con 6 bottiglie da 750 ml. L'etichetta raffigura la Rocca Sforzesca di Imola, un castello di et medievale che sorge nel centro della citt
  • BRUMALE: ogni calice di questo vino come una finestra da cui scoprire le bellezze del territorio in cui il vitigno affonda le sue radici fisiche e culturali, mentre se ne assaporano gusto e profumo
TOP 8 °
Monnalisa Sangiovese Superiore Riserva Romagna DOC, Vino Rosso dal Gusto Morbido e Rotondo con Note Legnose e Profumo Fruttato, 15% Vol, Bottiglia da 750 ml
  • MONNALISA SANGIOVESE SUPERIORE ROMAGNA DOC: Vino rosso rubino intenso con calde note violacee. Gradazione alcolica 15% Vol., prodotto in Emilia-Romagna
  • NOTE DEGUSTATIVE: Al naso presenta un bouquet complesso e intenso di ciliegie mature, arricchito da note di vaniglia e whisky invecchiato. Al palato morbido e rotondo, con un corpo e una struttura persistenti in cui le note legnose acquisite nel passaggio in botte giocano un ruolo fondamentale
  • ABBINAMENTO: Ideale con pietanze a base di cacciagione e piatti saporiti di carne rossa alla griglia o allo spiedo
  • FORMATO: Bottiglia da 750ml
  • MONNALISA: Attraverso un forte connubio tra tecnici, vignaioli ed elementi naturali, Monnalisa produce vini di qualit nel pieno rispetto dei territori selezionati, e li "veste" trasformando le proprie bottiglie in opere d'arte
TOP 9 °
Fattoria Zerbina Vino Torre di Ceparano Sangiovese Superiore Riserva Romagna Doc 75cl
  • 1 Bottiglia di Vetro da 750 ml
  • Colore: Rosso rubino con leggeri riflessi granati.
  • Profumo: Note di frutta rossa e ciliegia che si completano con i sentori dolci del legno di rovere.
  • Gusto: Potente e concentrato con una ricchezza di espressione quasi caramellata e di buona struttura. il tannino molto vigoroso e la componente sapida personalizza il gusto e allunga la persistenza.

Ultimo aggiornamento: 2023-05-27

Lascia un commento