Tignanello è il nome che è stato dato negli anni '70 ad un nuovo vino prodotto dall'antica casa di Antinori (produttori di vino dal 1385), e prende il nome dalla zona di produzione della Tenuta di Tignanello nel comune di San Casciano in Val di Pesa (in Toscana, a circa 15 km da Firenze).
Prodotto nel 1971, Tignanello è stato uno dei primi vini rossi prodotti qui senza uve bianche, e con i vitigni cabernet sauvignon e cabernet franc.
Il Tignanello è considerato un pioniere innovativo dei moderni vini italiani di punta, i cosiddetti Super Tuscans, e ha dato una forma decisiva alla viticoltura italiana.
- MARCHESI ANTINORI Tignanello 2017 MAGNUM
- 1,5 l
- CASSETTINA LEGNO - OWC(original wood case)
- 2017
- Toscana
- Tenuta Tignanello
- Tignanello 6 Litri
- 13,5%
- Vino Rosso Toscana IGT
- Uvaggio: Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
- Gradazione: 14 % Vol.
- Annata: 2020
- 2009
- Toscana
- Tenuta Tignanello
- Tignanello Doppia Magnum
- 13,5%
- TIGNANELLO 2009 MARCHESI ANTINORI TOSCANA ROSSO
- Denominazione I.G.T.
- Formato bottiglia 0,75 litri
- Gradazione 13.0%
- Temperatura servizio 16/18°
- Vitigni: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon
- MARCHESI ANTINORI Tignanello 1997 Et. leggermente danneggiata
- TIGNANELLO 2008 MARCHESI ANTINORI TOSCANA ROSSO Etichetta rovinata
Ultimo aggiornamento: 2023-11-02
Cosa rende così super questo Super Tuscan? Un bouquet super raffinato di mora, ribes nero e rosso, cedro scuro e olio al tartufo. Inoltre, tannini superfini che scivolano setosi lungo il palato. Il carattere inimitabile di super eleganza, la sofisticata struttura verticale e l'elegante finezza.
Il suo finale allungato e persistente nella parte posteriore della gola, così dolcemente. E il suo delicato equilibrio tra succulento sapore di frutti di bosco scuro e potere discreto.
Questo è, davvero, uno dei più grandi Chianti del mondo, composto per l'80% da Sangiovese e per il resto da Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, tutti coltivati in un vigneto di proprietà in Toscana chiamato Tignanello.
L'autenticità rustica del vino cattura il cuore e l'anima della regione vinicola toscana e, alla fine della giornata, è il motivo per cui Tignanello è diventato uno dei migliori vini toscani più amati e iconici del nostro tempo.