Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Trebbiano d'Abruzzo con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 4 °
Vino Bianco Trebbiano DOC 2018 - Cantine Mazzarosa - Box 6 bottiglie 0,75 L
- L' Azienda Agricola Mazzarosa produce vino da ben 150 anni
- Trebbiano d'Abruzzo DOC 2018, 100% Trebbiano, imbottigliato nel mese di Marzo successivo alla vendemmia e affina in bottiglia per circa 2 mesi
- Colore giallo paglierino, con note intense fruttate e floreali, un vino fresco, sapido e di media struttura e con discreta persistenza. Gradazione: 12,5% vol.
- Abbinamenti gastronomici: antipasti vari, brodetto di pesce, altre preparazioni con prodotti del mare e formaggi poco stagionati
- box 6 bottiglie
TOP 5 °
Trebbiano d'Abruzzo Riserva DOC Marina Cvetic Masciarelli 2018 0,75 L
- Il Trebbiano d'Abruzzo Riserva "Marina Cvetic" un vino intenso, ricco e consistente, vinificato in legno e affinato per 18 mesi in barrique. Il bouquet contraddistinto da note fruttate e da una speziatura bois di mandorle, miele e caramello. Il sorso asciutto e morbido, dotato di freschezza ed energia
- Il vino bianco Trebbiano dAbruzzo Riserva Marina Cvetic di Masciarelli si caratterizza per una veste color giallo dorato. I profumi al naso sono un tripudio di note di grande carattere, dove accanto ad accenni di frutta matura si ritrovano aromi floreali e sensazioni intense di caramello e miele.
- In bocca si annuncia molto ben equilibrato, con un sorso fresco e morbido, caratterizzato da un finale il cui gusto vira leggermente verso laffumicato. Unetichetta riservata ai palati pi fini ed evoluti, desiderosi di cimentarsi con un grande vino bianco abruzzese.
TOP 6 °
Trebbiano d'Abruzzo DOC Bianchi Grilli per la Testa Torre dei Beati 2018 0,75 L
- Il Trebbiano d'Abruzzo "Bianchi Grilli per la Testa" un vino bianco di media struttura, ricco ed espressivo, maturato in acciaio e in botti di acacia. Il bouquet composto da fiori bianchi, frutta gialla e spezie invita a un sorso molto fresco, sapido e minerale, con persistenti note di erbe aromatiche
- Trebbiano 100% - Il Trebbiano Bianchi Grilli per la Testa ha colore paglierino di media intensit. Naso di grande freschezza e coesione, che squaderna in successione mazzi di fiori bianchi, richiami balsamici alla menta e all'anice, senza rinunciare ad una componente fruttata che riporta alla croccantezza della mela golden
- All'assaggio il liquido conferma quanto preannunciato, scorrendo sul palato in virt di una freschezza netta e perfettamente calibrata. La lunga scia sapida che lascia in eredit lo rende un vino quotidiano irresistibile, da provare su preparazioni delicate come caprini freschi, o pesci bianchi quali orate e branzini
TOP 7 °
Vigneti Radica Trebbiano D'Abruzzo Doc 2019 Vino Bianco - 750 ml
- Colore giallo paglierino
- Aroma delicato con note floreali, sentori di pesca
- Ben corposo, minerale, delicato e persistente
- Abbinamenti: Carni bianche o frutti di mare, formaggi stagionati accompagnati da marmellate o miele
- Alcool: 13 percento
TOP 8 °
Vino Bianco Trebbiano d'Abruzzo DOC PROPE Velenosi (1 bottiglia 75 cl.)
- Trebbiano d'Abruzzo DOC
- Zona di produzione: Vigneti siytuati nel comune di Controguerra
- Uvaggio: 100% Trebbiano
TOP 9 °
Cataldi Madonna Trebbiano D'Abruzzo Malandrino Biologico DOC 75 cl
- Cataldi Madonna Trebbiano D'Abruzzo Malandrino Biologico DOC
- Cataldi Madonna
- Trebbiano D'Abruzzo Malandrino Biologico DOC
- Vitigno: Trebbiano 100%
- Grado alcolico: 12% vol
TOP 10 °
Cantina Madonna dei Miracoli Bag in Box Trebbiano D'Abruzzo DOC Box da 3 Litri anno 2019 (Trebbiano DOC)
- Le uve accuratamente seguite nel corso della maturazione, vengono selezionate e vinificate in maniera differenziata secondo le pi moderne tecnologie enologiche che permettono solo lestrazione dei componenti pi nobili delle uve, indispensabili per ottenere vini eccellenti.
- Oltre a quelli regionali per antonomasia, la gamma presenta vini come Falanghina, Pinot Grigio
- Vigneti situati nelle colline del comune di Casalbordino con esposizione a sud.
- Raccolta manuale delle uve.
- Temperatura di servizio 8-12 C
Ultimo aggiornamento: 2021-01-25