Valcalepio Rosso: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Valcalepio Rosso:
TOP 1 °
I DUE LAURI - Vino Valcalepio D.O.C. ROSSO RISERVA Medolago Albani - 6 X 0,75 l
- 6 bottiglie. Da uve merlot 50% e Cabernet Sauvignon 40% vinificate separatamente. L’unione dei due vini (taglio bordolese) avviene in perfetta armonia, sublimando le caratteristiche dei singoli vitigni con l’invecchiamento per almeno due anni in botticelle di rovere francese (tonneaux) da 500 litri
- Gradazione alcolica 13,5 % vol.
- Colore rosso rubino molto intenso con bagliori porpora. Profumo elegante, ampio, con marcati sentori di piccoli frutti.
- Gusto di grande personalità e struttura, con lunga persistenza aromatica. Accompagna carni rosse, brasate e lesse. Eccelle con la cacciagione.
- Temperatura di servizio 18°- 20°.
SCONTO: 6,00 EURTOP 2 °
Confezione esclusiva "Masi iconici" | COSTASERA 2018 Amarone Classico DOCG, CAMPOFIORIN 2020 Rosso Verona IGT, BONACOSTA 2022 Valpolicella Classico DOC | 3X750 ml | Confezione in legno
- MASI | radicata in Valpolicella Classica, produce e distribuisce Amarone e altri vini di pregio ispirati ai valori del territorio delle Venezie.
- PRODOTTO | Confezione esclusiva che racchiude i vini divenuti icone internazionali di Masi nel mondo: Amarone Classico DOCG "Costasera" (15%), Rosso di Verona IGT "Campofiorin" (13%), Valpolicella Classico DOC "Bonacosta" (12%)
- TECNICA | Il simbolo Masi Expertise Appaxximento certifica in etichetta la specializzazione di Masi nell’Appassimento, il processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori.
- VITIGNI | L'area Veronese vanta un patrimonio straodinario ricco di varietà di uve. Nel corso del tempo tre di queste hanno giocato un ruolo importante nella produzione dei vini della Valpolicella: la Corvina, la Rondinella e la Molinara."
- IDEA REGALO | Dietro una bottiglia di vino si celano i segreti di un territorio, di una tradizione, di una storia da raccontare. Regalare vino pregiato significa regalare un’esperienza alla scoperta di un mondo fatto di passione e cultura.
TOP 3 °
6 Bottiglie VALCALEPIO DOC rosso 2018 Il Calepino 75 cl
- Vino Rosso Valcalepio DOC rosso
- Uvaggio: Merlot - Cabernet Sauvignon
- Gradazione: 13
- Annata: 2019
TOP 4 °
Etna Rosso Contrada Montelaguardia DOC Fragore Donnafugata 2019 0,75 ℓ
- Sicilia
- Nerello Mascalese
- Etna
TOP 7 °
Leffe Winter, Birra Bottiglia - Pacco da 6x75cl
- Leffe Winter, la nuove edizione limitata di Leffe
- Un perfetto equilibrio tra dolcezza fruttata e note speziate natalizie
- Leffe Winter, perfetta per essere gustata a tavola con amici e familiari
TOP 8 °
Vino Valcalepio D.O.C. ROSSO Medolago Albani
- Da uve Merlot (60%) e Cabernet Sauvignon (40%) vinificate separatamente L’unione dei due vini (taglio bordolese) avviene in perfetta armonia, sublimando le caratteristiche dei singoli vitigni con l’invecchiamento di alcuni mesi in botti di rovere pregiato e l’affinamento in bottiglia.
- Gradazione alcolica 13 % vol
- Colore rosso rubino, con riflessi granati, profumo intenso con sentori di vaniglia, marasca e sottobosco. Sapore armonico, persistente, di buona struttura, piacevolmente tannico
- Accompagna piatti robusti di carne, formaggi di media e lunga stagionatura.
- Temperatura di servizio 18°- 20° gradi.
TOP 10 °
VALCALEPIO Rosso 2018 Il Calepino
- Vino Rosso Valcalepio DOC rosso
- Uvaggio: Merlot - Cabernet Sauvignon
- Gradazione: 13
- Annata: 2019
Ultimo aggiornamento: 2023-11-12