Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Colli Martani Grechetto con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 1 °
Cassa da 3 o 6 bottilgie di Grechetto Colli Martani DOC 750 ml 13,5% (6)
- Vino Bianco prodotto da uve Grechetto in un nobile ed antico vitigno autoctono nelle colline umbre. Il gusto fresco e intenso è accompagnato dall’aroma di agrumi e pesca matura con note floreali delicate.
- Guida al gusto All’olfatto svela aromi di camomilla e pesca matura accompagnati da una sensazione fresca di agrumi. Al gusto ha un attacco fresco e intenso con un importante finale sapido.
- I consigli del sommelier Il Grechetto Colli Martani D.O.C si presta ad accompagnare piatti d’ingresso importanti, pesci e carni bianche. Consigliamo di servirlo a una temperatura di 10° C.
- Ricetta e lavorazione Uvaggio Grechetto, vinificazione in acciaio con lieviti selezionati, fermentazione alcolica in acciaio, affinamento in acciaio e in bottiglia.
- Formato 750 ml Gradazione 13,5%
TOP 4 °
Grecante Colli Martani Grechetto DOC 2018 750l
- Varietà: 100% Grechetto
- Annata: 2018
- Alcol: 13.5%
- Denominazione: Colli Martani DOC
- Abbinamenti: eccellente aperitivo, ma perfetto anche per accompagnare piatti di pesce e di carne mediamente strutturati.
TOP 6 °
Colli Martani DOC Grechetto"Grecante" 2009 Arnaldo Caprai Bianco Umbria 13,0%
- 2009
- Umbria
- Arnaldo Caprai
- Grechetto "Grecante"
- 13,0%
TOP 7 °
Colli Martani DOC Grechetto Grecante Arnaldo Caprai 2022 0,75 ℓ
- Umbria
- Grechetto 100%
- Colli Martani
TOP 9 °
Grecante Grechetto Arnaldo Caprai Cl 75 Colli Martani
- Zona di produzione: Montefalco (pg) - Umbria - Uve: Grechetto 100%
- Affinamento: 3 mesi in acciaio - Colore: Bianco
- Al naso: Emergono fini aromi di mela, gelso bianco, pompelmo e salvia - Al palato: Fresco, abbastanza morbido e piacevolmente sapido
- Temperatura di servizio: 10-12 - Abbinamenti gastronomici: Spiedini di seppioline al pesto
- Grado alcolico: 13.5% vol
Ultimo aggiornamento: 2023-06-06