Vernaccia di Serrapetrona: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Vernaccia di Serrapetrona:
TOP 1 °
Cipriani Arrigo, Vino Rosso Veneto IGT 2015, Bottiglia Numerata, Produzione Limitata, 750 Ml
- 🍷 VINO ROSSO ARRIGO, Rosso Veneto IGT secco e intenso, frutto dell'antico sistema di vinificazione del MARZEMINO DI REFRONTOLO, patrimonio mondiale dell'UNESCO
- 🍾 L'esclusivissimo vino Arrigo nasce con un intento unico e molto importante, vale a dire celebrare novant’anni di storia e di successo dell'Harry’s Bar, in onore dell'attuale patron ARRIGO CIPRIANI
- 🍽️ L'Arrigo si sposa magistralmente con 🦆 SELVAGGINA, 🍗 CARNI allo spiedo e 🧀 FORMAGGI stagionati; le note alcoliche, inoltre, lo rendono perfetto come VINO DA MEDITAZIONE
- ✅ Prodotto italiano ✨ BOTTIGLIA NUMERATA da COLLEZIONE, a produzione limitata: la bottiglia numerata di vino rosso Arrigo non potrà mancare nella vostra cantina di vini pregiati
- 🔷 Cipriani Drinks offre ai gourmand d'Italia e del mondo un'attenta selezione di BEVANDE ALCOLICHE di altissimo livello che vengono servite nei ristoranti Cipriani
TOP 2 °
Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl
- Il vitigno utilizzato per la Vernaccia di Cannara è autoctono e localmente è chiamato anche Cornetta. Il nome sembra nascere dal fatto che gli acini di questa uva, quando non ancora a piena maturazione, assumono una forma simile ad un piccolo corno, per poi allungarsi ed ovalizzarsi nella fase finale della maturazione. Questa uva viene raccolta e posta ad appassire su dei telai riparati dalle intemperie per almeno due-tre mesi e poi vinificata.
- L'appassimento avviene con i grappoli integri mentre la vinificazione è effettuata con le sole bacche senza i graspi.
- La tradizione contadina vuole che la Vernaccia di Cannara, quella dell'ultima vendemmia, venga assaggiata la mattina del giorno di Pasqua.
- Uve utilizzate100% Vernaccia Nera anche detta Cornetta
- Tecnica di vinificazioneVendemmia tardiva e appassimento di circa due mesi e lavorazione invernale con macerazione di 3-4 settimane in acciaio inox
- Origine: Umbria
- Gradazione: 13% Vol. Formato: 37,5%
- Abbinamenti gastronomiciCon dolci secchi e al cioccolato e tradizionalmente abbinata a torte al formaggio e salumi tipiche della tradizione umbra.
TOP 3 °
Vino Rosso Maggiorina Le Piane 2021 0,75 ℓ
- Piemonte
- Nebbiolo 40%, Croatina 40%, Vespolina 5%, Altri Vitigni 15%
TOP 4 °
VERNACCIA di Serrapetrona DOCG. SECCA - - Bottiglia da 0,75ml - Fonte Zoppa
- Vernaccia di Serrapetrona DOCG. SECCA
- Da uve Vernaccia Nera raccolte a mano
- Metodo Martinotti
- Al naso intense sensazioni di frutti di bosco, lamponi e more di gelso con lieve nota di viola e pepe nero. Al gusto amabile e morbido con piacevoli note speziate
- rosso rubino con riflessi violacei, la spuma è fine e soffice
TOP 5 °
VERNACCIA di Serrapetrona DOCG. DOLCE - - Bottiglia da 0,75ml - Fonte Zoppa
- Vernaccia Dolce
- VERNACCIA DI SERRAPETRONA DOCG. DOLCE
- Da uve Vernaccia Nera raccolte a mano.
- Metodo Martinotti
- Al naso intense sensazioni di frutti di bosco, lamponi e more di gelso con lieve nota di viola e pepe nero. Al gusto amabile e morbido con piacevoli note speziate che gli donano freschezza e sapidità
TOP 7 °
Fontezoppa Vernaccia di Serrapetrona Spumante Secca
- Spumanti
- Vernaccia di Serrapetrona DOCG
- Marche
- DOCG
TOP 8 °
Fontezoppa Vernaccia di Serrapetrona Spumante Dolce
- Spumanti
- Vernaccia di Serrapetrona DOCG
- Marche
- DOCG
TOP 9 °
Trambusti - Vernaccia di San Gimignano DOCG Trambusti
- Denominazione: Vernaccia di San Gimignano D.O.C.G.
- Zona di produzione: prodotto nel comune di San Gimignano (SI).
- Abbinamenti gastronomici: per le sue spiccate e ricercate caratteristiche è particolarmente indicato come aperitivo e per accompagnare antipasti e piatti a base di pesce.
- Temperatura degustazione: 12-13 °C
- Gradazione: 12,5%
- Vernaccia di San Gimignano D.O.C.G.
- San Gimignano (SI)
- Per le sue spiccate e ricercate caratteristiche è particolarmente indicato come aperitivo e per accompagnare antipasti e piatti a base di pesce.
- Temperatura di servizio consigliata è fra i 12 e i 14 °C
- 12,5% alchool
TOP 10 °
Teruzzi Vernaccia 0,75lt
- Passato, presente e futuro convivono a Teruzzi: una cantina all'avanguardia, che esplora costantemente le soluzioni più innovative per produrre i migliori vini, nel rispetto del patrimonio locale e della tradizione vitivinicola toscana. Teruzzi è una valorizzazione contemporanea della Toscana antica, con la sua tradizione secolare. Rappresenta il forte legame di un'azienda con il suo territorio, il suo luogo d'origine
- Fruttato con sentori di pesca matura, al palato moltoi piacevole ed equilibrato.
- Un bianco di grande carattere, corposo, fruttato e decisamente equilibrato
Ultimo aggiornamento: 2023-11-12