Aleatico di Puglia

Aleatico di Puglia: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Aleatico di Puglia:

TOP 1 °
Masseria Altemura Vino Bianco Fiano Salento IGT, 6 x 750 Ml
  • 🥂 Fiano del Salento IGT 📦 6 bottiglie da 750 ml
  • 🔷 Spicca per le note di frutta gialla e fiori bianchi; ottimo con 🐟 pesci saporiti e legumi
  • 🍇 Uve: 100% Fiano
  • 👅 Sapore: perfetto equilibrio tra intensità, freschezza e mineralità
  • ✅ Produttore: Masseria Altemura📍Torre Santa Susanna (BR), nel cuore del Salento ❤️
TOP 2 °
Masseria Altemura Vino Rosso Primitivo di Manduria DOC, 2018, Magnum 1,5 Lt in Cassetta di Legno
  • 🍷 Primitivo di Manduria DOC 🍾 bottiglia Magnum da 1,5 lt in cassetta di legno 🎁
  • 🔷 Vino icona di Masseria Altemura, sofisticata interpretazione del Primitivo di Manduria
  • 🍇 Uve: 100% Primitivo
  • 👅 Sapore: morbido ed equilibrato, con tannini vivi e ben integrati, ottima persistenza
  • ✅ Produttore: Masseria Altemura📍Torre Santa Susanna (BR), nel cuore del Salento ❤️
TOP 3 °
Masseria Altemura Vino Rosso Sasseo Primitivo Salento IGT, 2018, Magnum 1,5 Lt in Cassetta di Legno
  • 🍷 Primitivo Salento IGT 🍾 Bottiglia Magnum da 1,5 lt in cassetta di legno 🎁
  • 🔷 Uno dei vini pugliesi più affermati nel panorama internazionale
  • 🍇 Uve: 100% Primitivo
  • 👅 Sapore dal fruttato molto maturo, sostenuto da una piacevole trama di tannini dolci
  • ✅ Produttore: Masseria Altemura📍Torre Santa Susanna (BR), nel cuore del Salento ❤️
TOP 4 °
Masseria Altemura Vino Rosso Primitivo di Manduria DOC, 2019, 750 Ml
  • 🍷 Primitivo di Manduria DOC, bottiglia da 750 ml
  • 🔷 Vino icona di Masseria Altemura, sofisticata interpretazione del Primitivo di Manduria
  • 🍇 Uve: 100% Primitivo
  • 👅 Sapore: morbido ed equilibrato, con tannini vivi e ben integrati, ottima persistenza
  • ✅ Produttore: Masseria Altemura, crea vini iconici pugliesi nel cuore della penisola salentina
TOP 5 °
Masseria Altemura Vino Rosso Petravia Aglianico Puglia IGT, 2018, 750 Ml
  • 🍷 Aglianico Puglia IGT, bottiglia da 750 ml
  • 🔷 Rosso di grande concentrazione, potenza e complessità aromatica
  • 🍇 Uve: 100% Aglianico
  • 👅 Sapore: grande struttura, importante, persistente, con decisa trama tannica e spiccata freschezza
  • ✅ Produttore: Masseria Altemura📍Torre Santa Susanna (BR), nel cuore del Salento ❤️
TOP 6 °
Masseria Altemura Vino Rosé Zìnzula Negroamaro Rosato Salento IGT, 750 Ml
  • 🍷 Negroamaro Rosato Salento IGT 🍾 Bottiglia da 750 ml
  • 🔷 Rosé che si distingue per la finezza delle sue fragranze: 🌹rosa canina, zenzero, 🍒amarena
  • 🍇 Uve: 100% Negroamaro
  • 👅 Sapore: equilibrio e intensa freschezza, bella acidità e vibrante vena sapida
  • ✅ Produttore: Masseria Altemura📍Torre Santa Susanna (BR), nel cuore del Salento ❤️
TOP 7 °
Masseria Altemura Vino Rosso Sasseo Primitivo Salento IGT, 750 Ml
2 Recensioni
Masseria Altemura Vino Rosso Sasseo Primitivo Salento IGT, 750 Ml
  • 🍷 Primitivo Salento IGT, bottiglia da 750 ml
  • 🔷 Uno dei vini pugliesi più affermati nel panorama internazionale
  • 🍇 Uve: 100% Primitivo
  • 👅 Sapore dal fruttato molto maturo, sostenuto da una piacevole trama di tannini dolci
  • ✅ Produttore: Masseria Altemura📍Torre Santa Susanna (BR), nel cuore del Salento ❤️
TOP 8 °
Vinaccero Aleatico Puglia Igp Coppi Cl 75
  • Zona di produzione: Puglia - Uve: Aleatico
  • Affinamento: In bottiglia - Colore: Rosso
  • Al naso: Profumo finemente aromatico e caratteristico. - Al palato: Sapore armonico, morbido e fruttato.
  • Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Grigliata mista
  • Grado alcolico: 14% vol
TOP 10 °
Cuoriarsi Aleatico Rosso Passito Igp Salento Cantine Due Palme Cl 50
2 Recensioni
Cuoriarsi Aleatico Rosso Passito Igp Salento Cantine Due Palme Cl 50
  • Zona di produzione: - Uve:
  • Affinamento: - Colore:
  • Al naso: - Al palato:
  • Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
  • Grado alcolico: % vol

Ultimo aggiornamento: 2023-09-11

Lascia un commento