Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Caluso Passito con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 1 °
Erbaluce di Caluso SPUMANTE docg 2018, vino bianco, metodo classico, vino italiano prodotte da uve di erbaluce pacco da 6 x0.75 l
- ERBALUCE DI CALUSO DOCG SPUMANTE, pack 6 bottiglie da 0.75 l, metodo classico 24 mesi sugli lieviti, colore giallo paglierino con riflessi verdolini, prodotto da uve autoctone di erbaluce, fruttato con sentori di pane e frutta fresca.
- VITIGNO E TERRITORIO: dal vitigno canavesano autoctono di erbaluce sulle colline alladiesi in Piemonte, molto vocate per la coltivazione a pergola di erbaluce dai riflessi verdolini con sentori di fiori di campo e profumi freschi di fiori di pesco e fiori di campo. Metodo classico 24 mesi sugli lieviti.
- VINIFICAZIONE: raccolta delle uve a meta' settembre a mano, pressatura soffice con criomacerazione, fermentazione in botti di acciaio inox a temperatura controllata, dopo una prima chiarifica viene lasciato riposare sulle fecce nobili per un paio di mesi in botti di inox per poi essere preparato per l'imbottigliamento a febbraio marzo. In bottiglia riposa circa 24 mesi con un remauge manuale al termine della messa in punta sboccatura
- COLTIVAZIONE: il vitigno è coltivato a pergola canavesana dove l'erbaluce da il suo massimo per raggiungere la maturazione perfetta dei grappoli con un esposizione a sud.
- LA CANTINA: il principale vino vinificato dall'azienda nelle tre tipologie, azienda a conduzione famigliare che coltiva e imbottiglia. Con tradizione e innovazione porta avanti l'attivita' da primi del 900 passando di generazione in generazione
TOP 2 °
Erbaluce di Caluso docg 2022, vino bianco fermo, vino italiano prodotte da uve di erbaluce pack da 6 x 0.75 l
- ERBALUCE DI CALUSO DOCG, pack da 6 bottiglie da 0,75 l, colore giallo paglierino, prodotto da uve autoctone di erbaluce, fresco e fruttato.
- VITIGNO E TERRITORIO: dal vitigno canavesano autoctono di erbaluce sulle colline alladiesi in Piemonte, molto vocate per la coltivazione a pergola di erbaluce dai riflessi verdolini con sentori di fiori di campo e profumi freschi di fiori di pesco e fiori di campo
- VINIFICAZIONE: raccolta delle uve a meta' settembre rigorosamente a mano, pressatura soffice con criomacerazione, fermentazione in botti di acciaio inox a temperatura controllata, dopo una prima chiarifica viene lasciato riposare sulle fecce nobili per un paio di mesi in botti di inox per poi essere preparato per l'imbottigliamento a febbraio marzo.
- LA CANTINA: il principale vino vinificato dall'azienda nelle tre tipologie, azienda a conduzione famigliare che coltiva e imbottiglia. Con tradizione e innovazione porta avanti l'attivita' da primi del 900 passando di generazione in generazione
- COLTIVAZIONE: il vitigno è coltivato a pergola canavesana dove l'erbaluce da il suo massimo per raggiungere la maturazione perfetta dei grappoli con un esposizione a sud.
TOP 3 °
Erbaluce di Caluso Passito DOCG Poetica dorato Silva Vini
- Erbaluce di Caluso 100%.
- fermentazione in botti di rovere
- affinamento sempre i botti per tre anni
- Colore:dorato carico
- Profumo:dolce e assolato
- Sapore:in bocca presenta una piacevole viscosità
- Servizio:servire a 12/14°C.
- Conservare in cantina in posizione orizzontale
TOP 4 °
Passito di Pantelleria DOC "Ben Ryé", Donnafugata - 750 ml
- Passito di Pantelleria
- Vino dolce siciliano
- Grande vino da meditazione
- Bianco Naturale Dolce
- Zibibbo (Moscato d'Alessandria) 100%
SCONTO: 2,21 EURTOP 6 °
Passito di Pantelleria DOC "Ben Ryè", Donnafugata - 375 ml
- Bouquet molto intenso in cui spiccano le note legate all’uva passa e scorze d’arancia candita
- A tavola con anatra caramellata, formaggi erborinati, foie gras, pasticceria secca e cioccolato d’autore
- Il Ben Ryé è il frutto di un pedoclima unico, di un lavoro certosino da parte dell’uomo e di un limitato apporto tecnologico. L’intero processo produttivo dura almeno 3-4 mesi
SCONTO: 1,64 EURTOP 8 °
Santo Spirito 11 - Vino Liquoroso - Frescobaldi - Bottiglia da 0,75ml
- Vino liquoroso – da dessert
- Note: vino liquoroso piacevolmente aromatico e con intensi sentori di miele e frutta secca
- Abbinamento: si abbina a biscotteria di pasta frolla, dolci a base di frutta secca e soprattutto ai "cantuccini"
TOP 10 °
Il peccato porta il tuo nome: Un altro caso per il commissario Caluso
- Moro, Marialuisa (Autore)
Ultimo aggiornamento: 2023-06-07