Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Moscato Passito di Pantelleria con annata, prezzo, cantina e recensioni:
SCONTO: 8,36 EURTOP 1 °
Passito di Pantelleria DOC "Ben Ryé", Donnafugata - 750 ml
- Passito di Pantelleria Doc: un vino dolce italiano tra i più apprezzati nel mondo
- Zona di produzione: Isola di Pantelleria - Sicilia Sud Occidentale
- Varietà: Zibibbo (Moscato di Alessandria)
- Straordinario vino da meditazione. A tavola con formaggi erborinati, con anatra caramellata, pasticceria secca e cioccolato d’autore.
- Grande complessità del bouquet: note fruttate (albicocca e scorza di arancia candita) e sentori di macchia mediterranea. Al palato è intenso e persistente, straordinario equilibrio tra freschezza e dolcezza. Un Passito di Pantelleria ammaliante
TOP 2 °
Confezione 2 x Passito di Falanghina IGP Ca'Stelle
- Un Passito con pedigree, dolce e non stucchevole. Terzo posto europeo e Gran Medaglia d'Oro a Città Europea del Vino 2019. Che altro da dire?
- Profumo intenso, elegante e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; gusto dolce, caldo, morbido, di buona struttura e persistenza con grande spessore gustativo. Colore giallo dorato con nuances particolarmente calde.
- Gusto dolce, caldo, morbido, di buona struttura e persistenza con grande spessore gustativo; il finale è molto lungo con notevole rispondenza gusto/olfattiva.
- Abbinamenti: Vino da dessert, ottimo con crostate di frutta a polpa bianca e sulla torta di mele annurche, mousse di torrone, pasticceria secca, ma anche con formaggi stagionati e piccanti o ricotta di pecora di laticauda al miele di castagno. Sorprendente col pan di spagna.
- Castelle lavora vitigni autoctoni del Sannio, curando tutta la filiera dal grappolo d'uva alla bottiglia e portando avanti una tradizione familiare antica e presente. Presta attenzione ai premi: aiutano a spiegarti la nostra qualità. E' il nostro modo per farvi compagnia #iorestoacasa
TOP 4 °
Sicilia Bedda - PASSITO DI PANTELLERIA DOC Ben Ryè Donnafugata - Bottiglia da 375 Ml in Astuccio - L'oro di Pantelleria
- Donnafugata Ben Rye Passito di pantelleria DOC 375 ML
- Volume alcolico 14,5%
- Colore dorato con luminosi riflessi ambrati
- Dal bouquet molto intenso in cui spiccano le note legate all'uva passa
- Ideale con anatra caramellata, formaggi erborinati
TOP 5 °
La Nicchia Pantelleria UVA Passa Zibibbo sgrappolata, vasetto 200g
- Uvetta passa ottenuta da 🍇 grappoli di Uva Moscato Zibibbo di Pantelleria
- Rappresenta una delle eccellenze pantesche, coltivata con una tecnica tradizionale e unica
- Per resistere ai venti dell'isola, la vite viene mantenuta bassissima e la coltivazione è faticosa
- In vasetto di vetro da 200g; ottima come fine pasto e come snack energizzante dopo lo sport 🏃♂️
- La Nicchia, capperificio pantesco che opera dal 1949, è anche az. agricola e laboratorio artigianale
TOP 6 °
Moscato Liquoroso Pantelleria DOC, Tanit - 750 ml
- Vitigno: Moscato Zibibbo
- Abbinamento: con formaggi stagionati e saporiti, con pasticceria secca, oppure semplicemente solo
- Miceli è una giovane azienda vitivinicola che si divide tra due cantine: quella di Sciacca e quella di Rekale, sulla bellissima isola di Pantelleria
- Gradazione: 15%
TOP 7 °
Moscato Sicilia IGT, Maez - 750 ml
- I vini liquorosi Maez sono prodotti dalla prestigiosa cantina Martinez; l'azienda è tra le più antiche della città ed è diventata famosa per la produzione di Marsala, passiti di Pantelleria e vini liquorosi
- Moscato Maez è prodotto con uve Moscato di Sicilia
- I vini Maez si accostano molto bene con i dolci da forno, soprattutto di mandorla o di ricotta; perfetto anche per accompagnare gelati e frutta secca
- Gradazione alcolica: 16% Vol.
TOP 9 °
Donnafugata Kabir 2022, Moscato di Pantelleria Doc - 375 ml
- Un dolce naturale di grande piacevolezza
- UVE: Zibibbo (Moscato di Alessandria)
- NOTE DI DEGUSTAZIONE: Bouquet complesso di frutta tropicale (frutta della passione), sentori floreali di zagara e delicate nuances salmastre. In bocca riecheggiano le note fruttate e dolci, perfettamente bilanciate dalla fresca vena minerale. Buona persistenza con finale speziato di pepe rosa e noce moscata.
- ABBINAMENTI: Perfetto con acciughe, formaggi caprini, gelati e dolci alla frutta. Da provare con bottarga e grandi pesci affumicati. Servire a 12°C°
SCONTO: 1,59 EURTOP 10 °
Santo Spirito 11 - Vino Liquoroso - Frescobaldi - Bottiglia da 0,75ml
- Vino liquoroso – da dessert
- Note: vino liquoroso piacevolmente aromatico e con intensi sentori di miele e frutta secca
- Abbinamento: si abbina a biscotteria di pasta frolla, dolci a base di frutta secca e soprattutto ai "cantuccini"
Ultimo aggiornamento: 2023-09-08