Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Verdicchio dei Castelli di Jesi con annata, prezzo, cantina e recensioni:

TOP 2 °
12 bottiglie di Verdicchio dei Castelli di Jesi in Offerta, Piersanti vini misti
  • Kit assaggio di vino Verdicchio, esclusiva collezione di 12 vini della cantina Piersanti.
  • 2 bottiglie di Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico Anfora
  • 1 bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico
  • 2 bottiglia di Quota 311 Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico
  • 1 bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico Superiore Bacareto
  • 1 bottiglia di 101 percento Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
  • 1 bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Terre di Sampaolo
  • 1 bottiglia di Ori di Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico Superiore
  • 1 bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito D.O.C. La Combriccola
  • 2 bottiglie di Spumante Brut 7 Note
TOP 4 °
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Bucci 2019, premio miglior bianco al mondo 2021
  • Premiato come miglior vino bianco al mondo 2021
  • Questo splendido bianco si apre con seducenti aromi di macchia mediterranea, fiori gialli primaverili, eucalipto e agrumi. Il delizioso palato offre sentori di succosa pesca gialla, finocchio, mandorla bianca e un accenno di pompelmo insieme a un'acidità piccante. Una nota minerale e salina aggiunge profondità. Assolutamente fenomenale”.
  • Un Verdicchio straordinariamente fragrante, equilibrato e al tempo stesso caratterizzato da quella profondità gustativa che solo i migliori vini bianchi possono vantare. Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio al fine di mantenerne inalterate le naturali caratteristiche di freschezza, nel bicchiere si svela con tutta la bellezza dei Verdicchio più tipici.
  • ANNATA: 2019
  • DENOMINAZIONE: DOC
  • VITIGNO: Verdicchio 100%
  • GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
  • ABBINAMENTI: Antipasti di pesce, piatti vegetariani
  • Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2019 di Bucci premiato dagli esperti di Wine Enthusiast, che lo piazzano al secondo posto assoluto nella loro classifica mondiale dei “100 most exciting wines 2021”, alle spalle di un rosso francese
TOP 5 °
Verdicchio dei castelli di Jesi, cassa vini misti, Regione Marche, vino bianco
  • Cassa di Verdicchi dei Castelli di Jesi, assortita, il Verdicchio è il vino tipico della Regione marche, un vino che ha ricevuto numerosi riconoscimento in tutto il mondo, uno dei vini bianchi più premiati d'Italia.
  • I vini sono tipici della regione Marche.
  • - verdicchio dei castelli di Jesi classico Doc, "Il Priore", Sparapani 2021, 13% vol
  • - Verdicchio dei Castelli di Jesi classico Doc, "311", Teatro del Vino, 2020, 13% vol
  • - verdicchio dei castelli di Jesi classico Doc, "Serra 46", Filodivino2021,13% vol
  • - verdicchio dei castelli di Jesi classico superiore Doc, "Bonelli", Tosti 2021,12,5% vol
  • - Verdicchio dei Castelli di Jesi classico Doc, "Primosole", Tenuta San Martino, 2020, 12% vol
  • - consegna in 24 ore in tutta Italia
  • Confezione o idea regalo di misto Verdicchio dei Castelli di Jesi.
  • Kit assaggio vino bianco verdicchio.
TOP 6 °
Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc | Vino Bianco Classico | Casal Farneto | Marche | 6 Bottiglie 75Cl | Idea regalo
  • Regione: Marche;
  • Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc;
  • Alcol: 13.5% Vol;
  • Uve: Verdicchio 100%;
  • Affinamento:3 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia;
  • Abbinamenti:Si accompagna molto bene ad antipasti caldi e freddi, primi piatti bianchi, piatti con funghi, eccellente con tutta la cucina di mare;
TOP 7 °
6 Bottiglie di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Titulus Fazi Battaglia 2019
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi
  • Verdicchio 100%
  • 6 Bottiglie da 750 ml
TOP 8 °
Verdicchio dei Castelli di Jesi "edizione limitata Anniversario 1992-2022" Le Vaglie - 3 bottiglie - cantina Santa Barbara di Stefano Antonucci
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi "edizione limitata Anniversario 1992 - 2022" Le Vaglie.
  • Confezione di 3 bottiglie.
  • Cantina Santa Barbara di Stefano Antonucci.
  • L’azienda Santa Barbara si identifica in questa etichetta. Il verdicchio “storico” che ha portato il nome della Tenuta in tutto il mondo. Di fatto la migliore selezione aziendale delle uve viene destinata a questo Verdicchio Classico. Affinamento in acciaio e riposo in bottiglia per circa tre mesi.
  • Vitigno: Verdicchio 100%
  • Sapore: fresco e morbido, con una buona chiusura con netto richiamo ammandorlato.
  • Colore: Colore giallo paglierino, a volte con sottili sfumature verdi che volgono al dorato con la maturazione.
  • Profumo: intenso e persistente, sprigiona profumi floreali con frutta agrumata e mandorle fresche.
  • Abbinamenti: Piatti di carni bianche, antipasti e primi piatti, funghi, tartufi e fritti di verdure. L’abbinamento tradizionale è con il pesce, i crostacei, molluschi.
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol.
TOP 9 °
Moncaro Verde Ca' Ruptae Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Doc Classico Superiore Vino Bianco - 750 Ml
  • Giallo paglierino di vivace brillantezza con riflessi verdi e oro; ottima la consistenza
  • Frutti di pomacee, erbe aromatiche, lieviti, fiori di rovo, acacia e ginestra; intenso e persistente
  • Fine, secco, morbido con valido sostegno alcolico in equilibrio con l'evidente freschezza e sapidità
  • Grande vino che esprime negli anni il meglio di sé, mantenendo le sue caratteristiche gusto-olfattive
  • Eccellente con la cucina di mare: antipasti, crudi, primi, fritti e grigliate; ottimo con carni bianche
TOP 10 °
Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc | Vino Bianco Classico | Villa Bianchi Umani Ronchi | Marche | 6 Bottiglie 75Cl | Idea regalo
  • Regione: Marche;
  • Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc;
  • Alcol: 12% Vol;
  • Uve: Verdicchio 100%;
  • Affinamento:3 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia;
  • Abbinamenti: Carni bianche , Pesce e crostacei , Piatti vegetariani , Risotti , Sushi;

Ultimo aggiornamento: 2023-09-09

Lascia un commento