Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Verdicchio dei Castelli di Jesi con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 1 °
6 Bottiglie di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Titulus Fazi Battaglia 2019
- Verdicchio dei Castelli di Jesi
- Verdicchio 100%
- 6 Bottiglie da 750 ml
TOP 2 °
COSTE DEL MOLINO Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico 2019 BIOLOGICO - 6 bottiglie da 750 ml
- Verdicchio Biologico fresco e fruttato.
TOP 3 °
6 bottiglie di Verdicchio dei Castelli di Jesi classico DOC 311 il Teatro del vino 0,75L
- Il 311 un verdicchio dei castelli di Jesi classico DOC, un vino equilibrato persistente con un retrogusto leggermente amarognolo caratteristico del verdicchio.
- E' un vino delicato, con una fragranza fresca e persistente di frutta, di colore giallo paglierino con sottili sfumature verdognole, ottimo servito a 11/13 Gradazione alcolica 13% vol.
TOP 4 °
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Fontevecchia Casalfarneto 2019 0,75 L
- Il Fontevecchia uno dei vini pi noti prodotti dallazienda Casalfarneto che nasce nei vigneti di propriet posti su un terreno di medio impasto, tendente allo sciolto, esposto a sud-est. Il vino ottenuto con la tecnica della vinificazione in bianco con spremitura soffice dei grappoli e fermentazione a temperatura controllata
- Laffinamento prevede sei mesi in serbatoi dacciaio e almeno quattro mesi in bottiglia. Vino di grande espressione territoriale, il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Fontevecchia 2016, un bianco elegante e di grande piacevolezza
- .Di luminosa veste paglierino, con riflessi verdolini. In fase di olfazione propone piacevoli aromi fruttati e floreali: glicine, gelsomino, mela, un tocco esotico di papaya, cedro, mandorlo in fiore e melissa
- In bocca ha stoffa e buon calore, ma spicca soprattutto la decisa freschezza e una sapidit notevole.Fresco come aperitivo, si accompagna molto bene ad antipasti caldi e freddi, primi piatti delicati e carni bianche
SCONTO: 2,18 EURTOP 5 °
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG Salmariano Marotti Campi 2017 0,75 L
- Denominazione: Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva DOCG Zona di produzione: Morro dAlba (AN) ITALY Uve: Verdicchio
- Vendemmia: Tardiva a Met Ottobre, a mano in cassette Vinificazione: Pressatura soffice, breva permanenza sulle bucce, fermentazione in vasche dacciacio a 15C, permanenza sulle fecce nobili fino allimbottigliamento.
- Affinamento: 12 mesi in vasca dacciaio ed un 20% affinato per lo stesso periodo in piccole botti di rovere francese.
- Di colore giallo paglierino lucente con riflessi dorati. Profumi di ginestra, sambuco, note marine e minerali, un tocco di vaniglia, capaci di grandi evoluzioni in invecchiamento. Bocca di grande struttura, con spalla acida a sostegno dei richiami fruttati, sapido e minerale, di grande equilibrio e lungo nel finale. Servire a 14C con primi piatti elaborati, pesce, carni bianche, zuppe.
TOP 6 °
Moncaro Le Vele Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Doc Classico Vino Bianco - 750 Ml
- Giallo paglierino brillante con sfumature verdi che annunciano la sua freschezza
- Profumi di pesca, agrumi e mele, con delicate note amarognole, tipiche del vitigno; piacevole e fine
- Secco e morbido, con acidit e sapidit ben percettibili; intenso e persistente
- Da gustare giovane, entro un paio d'anni dalla vendemmia, quando esprime al meglio la sua fragranza
- Ideale con antipasti di mare; grazie alla sua freschezza, eccelle anche con pesci di fiume e di lago
TOP 7 °
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Titulus Fazi Battaglia 2018 0,75 L
- Marche
- Verdicchio 100%
- Verdicchio dei Castelli di Jesi
TOP 8 °
Moncaro Verde Ca' Ruptae Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Doc Classico Superiore Vino Bianco - 750 Ml
- Giallo paglierino di vivace brillantezza con riflessi verdi e oro; ottima la consistenza
- Frutti di pomacee, erbe aromatiche, lieviti, fiori di rovo, acacia e ginestra; intenso e persistente
- Fine, secco, morbido con valido sostegno alcolico in equilibrio con l'evidente freschezza e sapidit
- Grande vino che esprime negli anni il meglio di s, mantenendo le sue caratteristiche gusto-olfattive
- Eccellente con la cucina di mare: antipasti, crudi, primi, fritti e grigliate; ottimo con carni bianche
TOP 9 °
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Luzano Marotti Campi 2019 0,75 L
- Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Superiore Zona di produzione: Morro dAlba (AN) ITALY Uve: Verdicchio Tipologia di terreno: Misto tendente allargilloso Esposizione: Nord/Est-Nord/Ovest; Altitudine: 180 mt. s.l.m. Sistema di allevamento: Guyot Densit di impianto: 2.300 ceppi/ha
- Vendemmia: Met Settembre, a mano in cassette Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasche dacciaio a 15C, permanenza sulle fecce nobili per 5 mesi. Affinamento: 6 mesi in vasche dacciaio e 3 in bottiglia.
- Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumi di acacia, ginestra, fiori di campio e camomilla con tipiche note di mandorla amara. Asciutto, sapido, minerale, con note fruttate di mela verde e finale piacevolmente mandorlato.
- Servire a 14C circa come aperitivo, primi piatti di pasta o riso, pesce, carni bianche.
TOP 10 °
Moncaro Geos Verdicchio Biologico Castelli Di Jesi Doc Classico Vino Bianco - 750 Ml
- Giallo paglierino con vividi riflessi verdi, tipici del vitigno
- Note agrumate e fruttate, fini e delicate, con sentori di fiori bianchi di acacia, sambuco e biancospino
- Fresco ed equilibrato in bocca, con delicate percezioni di mandorla amara nel finale
- Vino da consumarsi entro 2/3 anni dalla vendemmia, limite perfetto del suo mantenimento
- Considerato fra i migliori vini bianchi da pesce azzurro, eccelle con la cucina di mare e carne bianca
- Numero di pezzi: 1
- Contenuto alcolico (alc/vol): 12.5 percent_by_volume
- Come servire: Servire a 10 C
Ultimo aggiornamento: 2021-03-07