Il vino bianco italiano gode di una grande reputazione tra gli amanti del vino in tutto il mondo e, come per i vini rossi italiani, viene prodotto in tutte le regioni. Ecco dove puoi trovare una selezione dei migliori Verdicchio di Matelica con annata, prezzo, cantina e recensioni:
TOP 2 °
2x vino bianco Verdicchio di Matelica DOC Biologico Vigneti B, cl.75, cantina Belisario, prodotto tipico marchignano, Italy
- 2x vino bianco Verdicchio di Matelica DOC Biologico Vigneti B, cl.75, cantina Belisario, prodotto tipico marchignano, Italy
- Poche migliaia di bottiglie per chi ama i vini importanti.
- Prodotto solo con uve di Verdicchio clone matelicese da vigneti in conduzione biologica.
- Vinificato in totale assenza di solforosa aggiunta secondo le norme dei vini bio, con la peculiare complessa tecnica dell’iperossigenazione, matura almeno fino a aprile.
- È complesso nei profumi e nel gusto, un verdicchio originale, morbido, strutturato, persistente, di stupefacente piacevolezza, sapido. Ottimo come aperitivo, antipasti caldi, primi piatti elaborati, pesce.
TOP 4 °
Verdicchio di Matelica DOC Sergio Marani Marani 2021 0,75 ℓ
- Marche
- Verdicchio 100%
- Verdicchio di Matelica
TOP 5 °
Verdicchio di Matelica DOC Vigneti del Cerro Belisario 2022 0,75 ℓ
- Marche
- Verdicchio 100%
- Verdicchio di Matelica
TOP 6 °
Sergio Marani Verdicchio Di Matelica 2021
- Cantina: Sergio Marani
- Provenienza: Marche
- Gradazione Alcolica: 12,5%
- Formato: 0,75
- Anno: 2021
TOP 8 °
Verdicchio Di Matelica Doc Sergio Marani Cl 75
- Zona di produzione: - Uve:
- Affinamento: - Colore:
- Al naso: - Al palato:
- Temperatura di servizio: - Abbinamenti gastronomici:
- Grado alcolico: % vol
TOP 9 °
Batasiolo ROERO ARNEIS DOCG - Vino Bianco Pregiato Fermo - Gusto Minerale Secco e Intenso
- CARATTERI DISTINTIVI: L'Arneis è ideale per il pasto di tutti i giorni. Un vino paglierino e brillante alla vista, intenso e ricco nel ventaglio aromatico.
- VITIGNI: L'Arneis detiene il primato indiscusso dei vini bianchi piemontesi della tradizione. Fresco, vivace e armonico, sono solo alcune delle caratteristiche di questa varietà di vino.
- TERRITORIO: La varietà bianca che meglio si presta alla coltivazione sul territorio del Roero dalle origini marnose e arenarie. Il vino prodotto da questo territorio sabbioso e calcareo si distingue per la carattestica freschezza e il sapore equilibrato.
- VINIFICAZIONE: L’uva diraspata e pigiata ridotta a mosto subisce una soffice pressatura. Il processo di fermentazione avviene a temperatura controllata e l’affinamento in serbatoi di acciaio inox sui propri lieviti.
- BRAND: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
Ultimo aggiornamento: 2023-11-07