Barolo

Barolo: un vino rosso italiano molto apprezzato. Il modo migliore per dare un senso ai vini rossi italiani è semplicemente iniziare ad assaggiarli. L'Italia offre il vino rosso perfetto per ogni occasione. Molti dei migliori vini rossi italiani sono etichettati con il nome della denominazione, spesso in combinazione con il vitigno. Utilizza questa lista per trovare il miglior vino rosso Barolo:

TOP 1 °
GIACOMO CONTERNO Arione Barolo 2018
  • Rossi
  • Barolo DOCG
  • Piemonte
  • DOCG
TOP 2 °
ARIONE | Vino Rosso Barolo DOCG, Annata 2017, Confezione da 6 Bottiglie da 750 ml
  • BAROLO DOCG: il patrimonio olfattivo del Barolo si presenta intenso ed eccezionalmente complesso. L’intensità e la persistenza rendono il Barolo l’inequivocabile “Re dei Vini”, celebre in tutto il mondo.
  • NOTE DEGUSTAZIONE: vino dal profumo intenso di rosa e viola. Il sapore è asciutto, pieno, robusto, austero e vellutato.
  • ABBINAMENTI: ideale con selvaggina, brasati, carni rosse e formaggi stagionati.
  • CONTENUTO: 6 bottiglie da 750 ml cad.
  • ARIONE: azienda famigliare dal 1870. Quattro generazioni di produttori che da oltre settant'anni lavorano per un risultato d'eccellenza.
TOP 3 °
Barolo Cannubi DOCG Borgogno 2013 0,75 L
  • Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti in vasche in cemento di circa 12 giorni con temperature a partire da 22 C fino ad arrivare a 29 C con successiva macerazione a cappello sommerso per circa 40 – 50 giorni a temperatura di 29 C
  • Nebbiolo 100% - Di conseguenza dopo la svinatura si innesca la fermentazione malolattica durata 15 giorni con temperatura costante di 22 C. Dopodiché il vino va in botti da 4500 L in rovere di Slavonia e rovere Francese, ad affinare per 4 anni, per finire con 6 mesi di affinamento in bottiglia
  • Barolo
TOP 4 °
Barolo DOCG Pio Cesare 2019 0,75 ℓ
  • Piemonte
  • Nebbiolo 100%
  • Barolo
SCONTO: 1,87 EURTOP 5 °
Batasiolo, BAROLO DOCG RISERVA 750 ml - Vino Rosso Fermo Secco prodotto da uve di Nebbiolo, Sapore Corposo
  • L'annata dell'articolo potrebbe variare tra 2013 e 2015 a seconda della disponibilità di magazzino
  • IDEA REGALO: L'originale ed elegante cassetta di legno che racchiude la bottiglia diventa una perfetta idea regalo per ogni occasione.
  • CARATTERI DISTINTIVI: Particolarmente apprezzabile dagli amanti di vini rotondi e vellutati, questo soddisfacente vino da meditazione che accompagna i pasti formali e tradizionali. Nelle occasioni di festa supera ogni aspettativa e resta uno dei vini più ambiti per i regali d’impatto.
  • VINIFICAZIONE: Le uve di Nebbiolo, raccolte manualmente nella seconda metà di ottobre, vengono diraspate, macerate e lasciate in fermentazione sulle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. L’affinamento avviene in barrique di rovere francese e successivamente in serbatoi di acciaio inox. Dopo questo periodo l’affinamento prosegue in bottiglia.
  • VITIGNI: Considerato il "Re dei vini", il Barolo deriva dalla vinificazione delle uve Nebbiolo in purezza all'interno degli undici comuni destinati. In molti pensano che il suo nome derivi dalle “nebbie” che in autunno ricoprono i vigneti al momento del raccolto. La buccia sottile, un ciclo vegetativo in vigna lungo, il colore scarico e una nobile astringenza sono le caratteristiche varietali predominanti per il simbolo del Piemonte e dell'Italia nel mondo.
  • CENNI STORICI: Si pensa che i primi Barolo Riserva siano nati dalla dimenticanza da parte dei produttori delle loro botti in cantina. Paradossalmente, questa storia ha del verosimile e una volta rinvenuti, gli esemplari assaggiati risultavano decisamente accattivanti.
SCONTO: 1,51 EURTOP 6 °
Lo Zoccolaio Barolo DOCG + Cassa Legno 1 X 750 ml
  • Vitigno: Nebbiolo
  • Colore: Rosso granato con sfumature arancio mattone che si intensificano col passare del tempo
  • Profumo: Intenso e complesso ma delicato ed etereo allo stesso tempo
  • Gusto: caldo, pieno e asciutto
  • Abbinamenti: carne di manzo, selvaggina e stufati, bistecca, agnello, vitello, coniglio, cinghiale e cervo, ideale con formaggi di media o vecchia stagionatura
  • Numero di pezzi: 1
TOP 8 °
Barolo DOCG, Torlasco - 750 ml
  • Aroma pieno, intenso ed equilibrato per il re dei rossi piemontesi
  • Note di frutti rossi, grande struttura, gusto vellutato, austero ed equilibrato
  • Nebbiolo 100% coltivato negli 11 comuni di barolo e monforte
  • Abbinamento consigliato: primi piatti, secondi piatti e carni rosse
  • 100% Nebbiolo nelle vairetà Lampia, Rosè e Michet
TOP 9 °
Barolo Riserva MONFORTINO G. Conterno 2014
  • Barolo Riserva MONFORTINO G. Conterno 2014
  • 0.75 L Bottle
TOP 10 °
Barolo Riserva MONFORTINO G. Conterno 2013
  • Barolo Riserva MONFORTINO G. Conterno 2013
  • 0.75 L Bottle

Ultimo aggiornamento: 2023-06-06

Lascia un commento